STORIA, ANTROPOLOGIA, RELIGIONI

Identificativo : 
26758
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2017/2018
Borse Sapienza : 
7
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
0
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Il Dottorato è finalizzato alla formazione di studiosi dotati di specifiche competenze storiche, antropologiche, filologiche, ermeneutiche e di elevata qualificazione professionale nei diversi ambiti di Storia, Antropologia e Scienze storico-religiose. Gli obiettivi formativi del D. si possono articolare nelle seguenti finalità: 1. fornire ai dottorandi una competenza di eccellenza nel campo della ricerca e negli aspetti teorici delle discipline interessate, con l’obiettivo di consentire il loro inserimento in istituzioni di ricerca nazionali e internazionali; 2. formare ricercatori ed operatori altamente qualificati nel campo del rapporto società-territorio-ambiente, con particolare riferimento ai progetti di riqualificazione e salvaguardia culturale del territorio e ai progetti di sviluppo compatibile; 3. formare ricercatori ed operatori altamente qualificati in grado di lavorare scientificamente e professionalmente sui sistemi di conservazione e di rappresentazione del patrimonio culturale; 4. formare ricercatori con elevate competenze storiche e antropologiche su tematiche identitarie ed etniche in grado di operare scientificamente e professionalmente nei settori delle attività sociali e educative. Sul terreno metodologico, il Dottorato mira ad una forte integrazione della riflessione teorico-storiografica e del lavoro tecnico-empirico, insieme all’approfondimento di metodi e competenze di lavoro diretto sulle fonti (documentarie/epigrafiche/librarie/epistolari/orali).

Prove di esame - scritto

Giorno: 5 settembre Ore: 10 (1° piano facoltà Lettere e filosofia - Aula di Geografia o eventuale altra aula in sostituzione)

Valutazione titoli
7 settembre pubblicazione esito della prova scritta con valutazione titoli per gli ammessi alla prova orale

Prove di esame - orale

11-12 settembre

13 settembre pubblicazione esiti orale con graduatoria finale

Commissione

Membri effettivi

Prof. Alberto Sobrero - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Alessandra Ciattini - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Anna Esposito - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Daniele Solvi - Universita' degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" di Napoli
Prof.ssa Elena Valeri - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Emanuela Prinzivalli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Emanuele Bernardi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giorgio Caredda - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Rita Tolomeo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Sergio Botta - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof. Alessandro Saggioro - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Alessandro Simonicca - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Elena Papadia - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Emmanuel Betta - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Serena Di Nepi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Stefania Nanni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Umberto Longo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

 

Curricula

a) STORIA MEDIOEVALE
b) STORIA MODERNA
c) STORIA CONTEMPORANEA
d) DISCIPLINE DEMO-ETNOANTROPOLOGICHE
e) STORIA DELLE RELIGIONI

Email di contatto
Dipartimento
Dipartimento di Storia, Culture e Religioni
Contatti

06/49913389

Coordinatore

Alessandro Lupo (alessandro.lupo@uniroma1.it)

Staff

Sandro Zicari

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002