AUTOMATICA, BIOINGEGNERIA E RICERCA OPERATIVA - ABRO

Identificativo : 
27736
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2018/2019
Borse Sapienza : 
12
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
2
Posti senza borsa : 
1

La documentazione aggiuntiva richiesta per la valutazione dei titoli deve essere inviata in formato pdf a phd_abro@diag.uniroma1.it entro il 10 settembre 2018. The additional requested documents must be sent in pdf format) to phd_abro@diag.uniroma1.it by September 10, 2018.

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

L'obiettivo formativo del dottorato in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa è quello di preparare giovani studiosi a gestire realtà complesse attraverso l'adozione di strumenti modellistici, l'impiego di metodi di analisi di modelli e processi nonché lo sviluppo di tecniche di progetto e implementazione su sistemi reali nei diversi ambiti applicativi. Tali studiosi potranno trovare impiego in ambito accademico, in enti di ricerca, nel settore economico e industriale sia pubblico che privato. Per quanto riguarda questi ultimi settori, l‘impostazione analitica e modellistica del processo di gestione e decisione e le competenze acquisite concorrono a definire figure professionali innovative in grado di svolgere un ruolo strategico nell’ambito di imprese e realtà che operano su scala nazionale e multinazionale in differenti settori della produzione di beni e servizi, quali ad esempio: meccanica, informatica, robotica, telecomunicazioni, energia, trasporti, sanità e industria farmaceutica, ambiente, distribuzione commerciale, società di consulenza finanziaria, società di progettazione.

Prove di esame - orale

Giorno: 20/9/2018 Ora: 09:00 Aula: B203 Indirizzo: DIAG, via Ariosto 25, 00185 Roma, Italia
 

Prove - Valutazione titoli

Data di scadenza presentazione titoli: 10/09/2018.
Data di pubblicazione esito valutazione titoli: 17/09/2018

Commissione

Membri effettivi

Prof. Francesco Delli Priscoli - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Laura Astolfi - Sapienza Università di Roma
Prof. Stefano Lucidi - Sapienza Università di Roma

Membri supplenti

Prof. Antonio Pietrabissa - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Nicoletta Ricciardi - Sapienza Università di Roma
Prof. Ugo Della Croce - Universita' degli Studi di Sassari

Curricula

a) AUTOMATICA
b) RICERCA OPERATIVA
c) BIOINGEGNERIA

Email di contatto
Dipartimento
Informatica e Sistemistica 'Antonio Ruberti'
Contatti

+39 368 614434‬

Coordinatore

Giuseppe Oriolo (giuseppe.oriolo@uniroma1.it)

Staff

Adriana Cirenei

Scuola
Scienza e Tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002