COMUNICAZIONE, RICERCA SOCIALE E MARKETING
Obiettivi formativi
Il Dottorato persegue, da un lato, l’obiettivo di valorizzare l’evoluzione sinergica degli strumenti che gli studi sulla comunicazione e quelli metodologici in senso stretto utilizzano nel campo delle loro ricerche avanzate (analisi di impatto massmediale, ICT, previsione sociale, simulazione di processi macro, data mining).
Dall'altro, si pone lo scopo di formare una solida base teorica di gestione d'impresa e marketing, nel convincimento che la società e l’economia contemporanee sono e sempre più saranno pervase da modelli di relazione fra domanda e offerta a elevata intensità di comunicazione e che il mondo produttivo italiano, pubblico e privato, orientato al profitto o meno, abbia sempre maggiore necessità di assimilare una cultura orientata al cliente/utente e alla competizione. Quanto sopra procederà parallelamente allo sviluppo negli allievi di quel corpus di conoscenza indispensabile ad affrontare la sfida della comunicazione della conoscenza e della ricerca portata dalla bibliometria e dal confronto internazionale delle idee, anche attraverso lo stimolo agli allievi a pubblicare e confrontarsi con omologhi stranieri in contesti scientifici e didattici.
Giorno: 13/9/2019 Ora: 09:30 Aula: Aula Oriana, piano terra Indirizzo: Via Salaria 113
Giorno: 27/9/2018 Ora: 09:30 Aula: Aula Mauro Wolf, primo piano Indirizzo: Via Salaria 113
Membri effettivi
Prof. Luca Dezi - Universita' degli Studi "Parthenope" di Napoli
Prof. Maurizio Bonolis - Sapienza Università di Roma
Prof. Paolo Montesperelli - Sapienza Università di Roma
Membri supplenti
Prof. Carlo Alberto Pratesi - Universita' degli Studi di Roma "Roma Tre"
Prof. Christian Ruggiero - Sapienza Università di Roma
Prof. Vincenzo Campelli - Sapienza Università di Roma
a) MARKETING
b) METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI
c) SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
+39 0649918376
Antonio Fasanella (antonio.fasanella@uniroma1.it)
Francesca Sperandio