SCIENZE CHIMICHE

Identificativo : 
11089
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2018/2019
Borse Sapienza : 
12
Borse esterne : 
10
Dottorato industriale : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi. Il principale obiettivo di questo dottorato è quello di sviluppare nel dottorando la capacità di svolgere un'attività di ricerca in campo chimico completamente autonoma, imparando ad affrontare e risolvere i problemi scientifici che via via si presentano in modo critico ed innovativo, sapendo scegliere ed utilizzare le più appropriate e moderne tecniche sia sperimentali che teoriche. Si intende cioè formare un ricercatore autonomo e competente in grado di contribuire positivamente al progresso delle scienze chimiche sia nel mondo industriale che in quello accademico. Per raggiungere questa piena maturità scientifica, il dottorando, nel triennio di studi, svolge sotto la guida di un supervisore, un'intensa attività di ricerca su un argomento di sua scelta, partendo da una chiara definizione dei risultati che si prefigge di raggiungere e soprattutto del loro carattere di novità rispetto a quanto già conosciuto. I risultati ottenuti verranno raccolti e discussi nella tesi di dottorato. Va infine aggiunto che, in molti casi, parte di questa ricerca viene svolta in laboratori esteri consentendo al dottorando di confrontarsi in un più ampio contesto internazionale aumentando la propria esperienza e la fiducia nelle sue capacità. Programma di studio e struttura. Anche se lo svolgimento del tema di ricerca rappresenta la più importante attività del dottorando (svolta per almeno sei mesi in un laboratorio straniero), egli dovrà comunque frequentare alcuni corsi per dottorandi (per un numero totale di 12 crediti nel triennio) con lo scopo di perfezionare la sua preparazione soprattutto nel settore della chimica in cui si inquadra la sua tesi. I programmi di questi corsi non possono essere presentati a priori in quanto variano di anno in anno essendo strettamente legati agli specifici temi di ricerca scelti dai dottorandi. In altre parole, ogni dottorando, con l'ausilio del suo supervisore di tesi e del coordinatore, prepara il suo piano di studi che poi sottopone all'esame del Collegio dei Docenti. A parte questi corsi specifici, generalmente svolti nel Dipartimento di Chimica, i dottorandi seguono anche scuole nazionali ed internazionali riguardanti argomenti di loro interesse tenuti da eminenti scienziati che operano nel settore di interesse. Infine, in considerazione dell'elevata sinergia tra ricerca e didattica, il Collegio dei Docenti potrà prevedere un limitato impegno dei dottorandi in attività didattiche sussidiarie.

Prove di esame - scritto

Giorno: 6/9/2018 Ora: 09:00 Aula: Aula III - Dipartimento di Chimica - Edificio Caglioti Indirizzo: P.le Aldo Moro 5, Roma

Prove di esame - orale

Giorno: 25/9/2018 Ora: 09:00 Aula: Aula Parravano - Dipartimento di Chimica - Edificio Cannizzaro Indirizzo: P.le Aldo Moro 5, Roma
 

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 4/9/2018 Ora: 09:00 Aula: Aula Parravano - Dipartimento di Chimica - Edificio Cannizzaro Indirizzo: P.le Aldo Moro 5, Roma

Commissione

Membri effettivi

Prof.ssa Alessandra Gentili - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Antonella Piozzi - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Maria Enrica Di Cocco - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Maria Pia Donzello - Sapienza Università di Roma
Prof. Rinaldo Marini Bettolo - Sapienza Università di Roma

Membri supplenti

Prof. Andrea Lapi - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Anna Maria Girelli - Sapienza Università di Roma
Prof. Enrico Bodo - Sapienza Università di Roma
Prof. Giancarlo Masci - Sapienza Università di Roma
Prof. Robertino Zanoni - Sapienza Università di Roma

Email di contatto
Dipartimento
Chimica
Contatti

+39 0649913711

Coordinatore

Osvaldo Lanzalunga

osvaldo.lanzalunga@uniroma1.it

Staff

Osvaldo Lanzalunga

Scuola
“Vito Volterra” in Scienze astronomiche, chimiche, fisiche, matematiche e della terra
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002