NEUROSCIENZE CLINICO-SPERIMENTALI E PSICHIATRIA

Identificativo : 
16183
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2020/2021
Borse Sapienza : 
13
Borse esterne : 
10
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Obiettivo del Curriculum in Neurofisiologia è lo studio delle funzioni nervose a livello cellulare, a vari gradi di complessità, che vanno dai semplici segnali post-sinaptici in specifiche regioni cellulari agli eventi modulatori che coinvolgono intricate reti di cellule neuronali e gliali. È infatti sempre più accettato che la formazione e la maturazione apprendimento-dipendente delle reti neurali sono controllate a livello di singole cellule o addirittura di microdomini cellulari, in risposta a molti segnali, tra cui alcuni la cui importanza per la neurobiologia è stata riconosciuta solo recentemente. La ricerca nell'ambito del curriculum in Neurofisiologia integra approcci quali elettrofisiologia in associazione con imaging di calcio, per indagare le dinamiche della trasmissione sinaptica; biochimica, per analizzare le cascate di segnalazione nelle cellule del cervello; biologia cellulare, per studiare la migrazione, la proliferazione e la sopravvivenza in diversi strutture neuronali; biologia molecolare, per analizzare la relazione tra struttura e funzione delle molecole coinvolte nella trasmissione sinaptica; modelli animali di patologie cerebrali, per studiare gli effetti protettivi di diversi tipi di trattamenti e l'interazione con il sistema immunitario; tecniche di elettroencefalografia, per lo studio dell'efficienza neurale. Lo scopo principale della ricerca in neurofisiologia cellulare è capire come la trasmissione sinaptica è modulata durante lo sviluppo, l'apprendimento, l'infiammazione e le malattie e durante lo svolgimento di task motori.

Prove di esame - orale

Giorno: 14/9/2020 Ora: da definire Aula: Al momento non è possibile stabilire con che modalità verrà effettuata la prova orale, ci riserviamo di dare comunicazione 20 gg prima in base alle disposizioni che ci saranno per emergenza COVID-19 Indirizzo: Al momento non è possibile stabilire con che modalità verrà effettuata la prova orale, ci riserviamo di dare comunicazione 20 gg prima in base alle disposizioni che ci saranno per emergenza COVID-19

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 7/9/2020

Curricula

a) DISTURBI NEUROLOGICI, NEUROEVOLUTIVI E PSICHIATRICI IN ETA' EVOLUTIVA
b) NEUROFISIOLOGIA
c) NEUROLOGIA SPERIMENTALE
d) NEURORIABILITAZIONE
e) NEUROSCIENZE SENSORI-MOTORIE
f) PATOLOGIA DEL SISTEMA UDITIVO
g) PSICHIATRIA: INTERVENTI PRECOCI NELLE PSICOSI E NEI DISTURBI DELL'UMORE

Dipartimento
Neurologia e psichiatria
Coordinatore

CRISTINA LIMATOLA
cristina.limatola@uniroma1.it 

Staff

dottneuroscienzepsichiatria@uniroma1.it
Segretaria Dottorato
Sig.ra Bassi

Scuola
Scuola di dottorato in Neuroscienze
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002