Filologia e Storia del Mondo Antico

Identificativo : 
12491
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2024/2025
Borse Sapienza : 
8
Borse esterne : 
0
Borse a valere su fondi PNRR : 
1
Posti senza borsa : 
2
Obiettivi formativi

Gli obiettivi didattico - scientifici del Dottorato di ricerca in Filologia e storia del mondo antico consistono in una formazione di carattere interdisciplinare che prepari alla lettura e interpretazione rigorosa dei testi degli autori antichi, come anche della letteratura epigrafica, sia del mondo occidentale e mediterraneo orientale che vicino- e medio-orientale, e a un'adeguata comprensione della storia culturale, politica, economica e sociale del mondo antico, greco, romano e orientale. Esso presenta, a partire dal 26 ciclo, tre curricula organizzati in vari indirizzi. Per il curriculum di Filologia greca e latina: a) Filologia micenea, b) Letteratura e Filologia greca e latina delle diverse epoche, c) Storia del teatro greco e romano. Per il curriculum di Storia antica: a) Storia della colonizzazione greca; b) Aspetti della conquista e dell'organizzazione romana dell'Italia; c) Epigrafia greca e latina come forma di comunicazione; d) Forme di sopravvivenza della cultura antica nelle epoche successive; e) Geografia storica. Per il curriculum di Filologie del Vicino e Medio Oriente: a) Anatolistica; b) Assiriologia; c) Coptologia; d) Ebraistica; e) Egittologia; f) Iranistica.

Prove di esame - scritto

Giorno: 1/7/2024 Ora: 09:00 Aula: Aula di archeologia, Edificio della Facoltà di Lettere e Filosofia Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM

Prove di esame - orale

Giorno: 9/7/2024 Ora: 09:00 Aula: Aula XXII al terzo piano dell'edificio principale della Facoltà di Lettere Indirizzo: Facoltà di Lettere e Filosofia, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma

Curricula

a) FILOLOGIA GRECA E LATINA b) FILOLOGIE DEL VICINO E MEDIO ORIENTE c) STORIA ANTICA

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002