Automatica, Bioingegneria e ricerca operativa

Identificativo : 
27736
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2025/2026
Borse Sapienza : 
5
Borse esterne : 
4
Dottorato industriale : 
0
Posti senza borsa : 
3
Obiettivi formativi

L'obiettivo formativo del dottorato in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa è quello di preparare giovani studiosi a gestire realtà complesse attraverso l'adozione di strumenti modellistici, l'impiego di metodi di analisi di modelli e processi nonché lo sviluppo di tecniche di progetto e implementazione su sistemi reali nei diversi ambiti applicativi. I dottori di ricerca ABRO potranno trovare impiego nell'accademia e nelle istituzioni pubbliche e private preposte allo sviluppo di ricerche e di applicazioni avanzate, nonché in tutto il comparto industriale che promuove l’innovazione nell'area delle Tecnologie dell'Informazione, e in particolare dell'Automazione, della Bioingegneria e della Ricerca Operativa. Per quanto riguarda questi ultimi settori, l‘impostazione analitica e modellistica del processo di gestione e decisione e le competenze acquisite concorrono a definire figure professionali innovative in grado di svolgere un ruolo strategico nell’ambito di imprese e realtà che operano su scala nazionale e multinazionale in differenti settori della produzione di beni e servizi, quali ad esempio: meccanica, informatica, robotica, telecomunicazioni, intelligenza artificiale, energia, trasporti, sanità e industria farmaceutica, ambiente, distribuzione commerciale, società di consulenza finanziaria, società di progettazione. Il dottorato ABRO offre tre distinti curricula, ognuno riferito ad una delle aree tematiche: - Automatica (SSD: IINF-04/A) - Bioingegneria (SSD: IBIO-01/A) - Ricerca Operativa (SSD: MATH-06/A).

Prove di esame - orale

Giorno: 22/7/2025 Ora: 09:00 Aula: B101 Indirizzo: DIAG - Via Ariosto 25, Roma

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 3/7/2025

Curricula

a) AUTOMATICA b) BIOINGEGNERIA c) RICERCA OPERATIVA

Dipartimento
Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti“
Coordinatore

Laura Palagi (laura.palagi@uniroma1.it)

Scuola
Scuola di dottorato in Scienza e tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002