Chirurgia Urologica Robot assistita: tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologica avanzata
Rimborso tassa prova di accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno lavorati dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile 2018. Gli interessati riceveranno una comunicazione via e-mail (controllare da sistema Infostud 2.0 Area Profilo - Dati Personali l'esattezza dell'indirizzo di posta elettronica personale) circa la modalità di riscossione da parte della Ragioneria d’Ateneo nei mesi successivi.
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
L’obiettivo del Master è la preparazione teorico-pratica dei discenti nell’ambito della chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robot-assistita all’interno della disciplina chirurgia urologia, tale da fornire le tecniche di base fino al raggiungimento di un expertise nell’ambito oncologico e ricostruttivo. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della chirurgia urologica mini-invasiva laparoscopica e robot-assistita, partendo dalla didattica frontale, fornendo quindi corsi “hands-on” di simulazione robotica e “wet labs” laparoscopici e robot assistiti, al fine di offrire una preparazione teorica e pratica che mira ad uno sviluppo di un “know-how” del discente. Il Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della chirurgia laparoscopica e robot-assistita avanzata delle vie urinarie. Le continue innovazioni tecnologiche, frutto dello spiccato interesse dell’industria per lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie, impone un aggiornamento continuo ed approfondito fornito da istituzioni universitarie altamente qualificate. Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale: a) delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master, presenti nella Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; b) degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private, e negli organismi incaricati dello studio delle tecnologie di base in laparoscopia e chirurgia laparoscopica robot assistita per il trattamento chirurgico mini-invasivo delle patologie urologiche; c) delle competenze didattiche e logistiche presenti presso le strutture convenzionate con il Master; d) dell’apporto delle competenze didattiche di esperti della materia oggetto di studio provenienti da strutture estere.
(+39) 3389400448