Management infermieristico per le funzioni di coordinamento
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
Scadenze prorogate
La scadenza del bando è prorogata al 19 gennaio 2018 e la relativa prova di selezione al 29 gennaio 2018. Rimangono invariate le date per ottemperare al pagamento delle tasse universitarie.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a far assumere funzioni di coordinamento agli infermieri, infermieri pediatrici e ostetrici/che che intendono assumere funzioni di coordinamento in organizzazioni sanitarie e socio assistenziali, strutturato in moduli, che avranno l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle seguenti competenze organizzative e gestionali: • programmare, gestire e valutare i processi assistenziali per migliorare la qualità degli interventi, in base alle evidenze scientifiche, all’evoluzione tecnologica ed ai bisogni degli utenti; • promuovere l’applicazione di nuovi modelli assistenziali e metodologie organizzative, per assicurare la continuità delle prestazioni, la presa in carico degli utenti attraverso l’integrazione dei vari servizi; • favorire l’elaborazione e l’applicazione di protocolli organizzativi ed assistenziali basati su evidenze scientifiche; • promuovere la personalizzazione ed umanizzazione dell’assistenza; • gestire il personale affidato promuovendo il coinvolgimento attivo e la responsabilizzazione sui risultati; • gestire le risorse umane, materiali e tecnologiche in collaborazione con il responsabile dell’Unità Operativa, secondo le direttive aziendali.
Paolo Villari
(+39) 06 44702900; (+39) 06 58702652; (+39) 06 58702656; (+39) 06 49970251
Massimiliano Chiarini;Sabrina Scoccoluto