Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico-legale, con elementi di base giuridici e forensi (interfacoltà con Giurisprudenza)

Identificativo : 
27694
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
2800
CFU : 
60

Scadenze prorogate

La data di scadenza di ammissione è prorogata al 10 febbraio 2018. La scadenza della I° rata è prorogata al 9 marzo. Rimane invariata la scadenza della II rata. Il colloquio verrà effettuato nella giornata del 17 febbraio ore 10 aula III dell'Istituto di Psicologia.

 

 

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

Lo sviluppo di una concreta e adeguata capacità professionale nel campo della psicodiagnostica, sia in ambito clinico che medico-legale, per psicologi e medici (con lezioni frontali, esercitazioni e tirocini con pazienti in ambulatorio e reparto) ARGOMENTI: - Nozioni di psicopatologia, neuropsicologia e nosografia (D.S.M.V) - Anamnesi psicopatologica ed esame psichico. - Somministrazione, elaborazione e interpretazione dei principali test psicologici cognitivi e di personalità (tra i quali i test: WAIS-4, M.M.P.I.2, Rorschach etc.) - Elementi di base nelle discipline giuridiche e forensi (con un modulo didattico di 50 ore, come previsto dall’ordine degli psicologi per l’abilitazione all’attività peritale) – Stesura di relazioni psicodiagnostiche, con capacità di discussione dei risultati , in consulenza e in contraddittorio.

Documentazione
Direttore

Franco Burla

Contatti

(+39) 06 49912262; (+39) 338 2076780

Bando
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002