Teatro nel sociale
Scadenze prorogate
La data di scadenza della I rata è posticipata al 6 aprile e la scadenza della II rata rimane invariata al 30 aprile 2018.
Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)
Il Master di Teatro nel Sociale si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a: · Formare una figura professionale che sappia leggere le dinamiche della mediazione teatrale e le sappia tradurre in un processo di apprendimento e cambiamento individuale e/o di gruppo. · Fornire specifiche metodologie di conduzione e gestione delle dinamiche relazionali attraverso la mediazione artistica. · Formare alla progettazione e alla programmazione di interventi rivolti a specifiche aree del disagio sociale. · Fornire strumenti e competenze per la valutazione degli esiti dell’intervento. · Orientare al lavoro in équipe multidisciplinare. · Fornire competenze artistiche e teatrali nei linguaggi performativi tradizionali e nelle nuove forme espressive. · Far conoscere le principali realtà operative del teatro sociale e terapeutico e i loro protagonisti. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo del teatro sociale inteso come strumento di mediazione e integrazione di persone e gruppi nelle aree di disagio sociale nei contesti pedagogici, di formazione, di sostegno e supporto nei processi terapeutici.
Guido Di Palma
(+39) 06 49697078
Michele Tosto