Le artiterapie (musicoterapia, danza-movimento-terapia, arti grafiche e plastiche, teatro-terapia): metodi e tecniche d'intervento

Identificativo : 
30544
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2019/2020
Livello : 
M1
Durata : 
Biennale
Importo : 
4500
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2019/2020 non verrà attivato.

 

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di marzo 2020. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio Iban, gli interessati con residenza all’Estero anche il codice Swift della Banca.

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a promuove la conoscenza teorica e pratica delle Artiterapie, in quanto metodologie di intervento, di immediata e facile applicabilità, nella specificità dei differenti contesti lavorativi, siano essi educativi o riabilitativi.  Le Artiterapie sono, per definizione, delle tecniche di intervento con una solida base scientifica e prevedono l’utilizzo della mediazione artistica (sia essa il disegno, il colore, il movimento o l’improvvisazione musicale) per programmare e gestire concretamente interventi, di tipo educativo o riabilitativo, all’interno di contesti a rischio di marginalità o patologia e con soggetti disabili o normodotati, prescindendo da età, sesso ed estrazione culturale. Nelle Artiterapie confluiscono ben quattro discipline: la Musicoterapia, la Danza-movimento-terapia, l’Arte plastico-figurativa...continua a leggere nell'Ordinamento

 

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro. 

Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

 

 

Documentazione
Direttore

In corso di definizione

Email di contatto
Dipartimento
Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina
Sede
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002