Trattamento pre-ospedaliero e intra-ospedaliero del politrauma

Identificativo : 
27689
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2019/2020
Livello : 
M1
Durata : 
annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2019/2020 non verrà attivato

Rimborso tassa prova di accesso e prima rata

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 e della prima rata per coloro che l'hanno pagata saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile 2020. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio Iban, gli interessati con residenza all’Estero anche il codice Swift della Banca

Con Decreto Rettorale  n.  162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020

La data della prova di ammissione e’ posticipata al 11 febbraio, per luogo e orario contattare la struttura organizzativa del master.

 

 Obiettivo del master è:

 1) Analizzare il problema del trauma maggiore, da un punto di vista clinico e dell’impatto dei traumi in ambito sanitario e socio-economico;

 2) Approfondire le basi fisiopatologiche della patologia traumatica;

 3) Individuare le modalità di gestione infermieristica del trauma,  in ambito preospedaliero e intraospedaliero, privilegiando l’identificazione e il trattamento delle lesioni    prioritarie in termini prognostici;

 4) Approfondire i moderni metodi di trattamento delle lesioni traumatiche;

 5) Realizzare uno spazio di incontro e scambio tra i professionisti coinvolti nel trattamento dei pazienti politraumatizzati.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i Documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Direttore

Andrea Mingoli

Email di contatto
Dipartimento
Chirurgia Pietro Valdoni
Contatti

(+39) 06 49973098

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002