Tutela internazionale dei diritti umani "Maria Rita Saulle"

Identificativo : 
16191
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2020/2021
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
2400
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 10 febbraio 2021. 
La prova selettiva è stata rinviata in data 17 febbraio ore 14.00, verrà svolta nei tempi, luoghi e modalità descritti nell’allegato “Come iscriversi”

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
  • Nel Piano Formativo, troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
  • Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il Master mira a sviluppare competenze e capacità di comprensione delle norme internazionali e dei meccanismi di tutela dei diritti umani, con riferimento ai sistemi universali e regionali, e all’applicazione di tali norme negli ordinamenti interni. L’obiettivo è di formare persone in grado di operare nel campo della promozione e della tutela dei diritti umani, sia negli ambiti di ricerca che professionali. Il Master è strutturato in maniera tale da garantire agli studenti un’adeguata preparazione per affrontare in modo positivo un’eventuale selezione presso organizzazioni internazionali, pubbliche amministrazioni e organizzazioni non governative. Le competenze acquisite in tema di diritti umani e la loro protezione a livello internazionale ed europeo rappresentano un bagaglio culturale ed una solida base di studio per poter affrontare, con esito proficuo, l’esame di ammissione ai dottorati di ricerca

Direttore

Raffaele Cadin

Dipartimento
Scienze Politiche
Contatti

(+39) 06 49910599

Facoltà
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002