Master  Implantologia orale osseo-integrata: tecniche chirurgiche e protesiche

Implantologia orale osseo-integrata: tecniche chirurgiche e protesiche

Identificativo : 
29483
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2022/2023
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
4000
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire ai corsisti competenze nella stesura del piano di trattamento implantare e nella sua realizzazione chirurgica e protesica. Verranno presentate diverse soluzioni protesiche implantari, fornendo gli strumenti necessari per scegliere consapevolmente le tecniche chirurgiche per la risoluzione di casi semplici e complessi.
In base ad una adeguata programmazione, i corsisti potranno assistere, esclusivamente in presenza di un tutor, all’attività̀ clinica sui pazienti presso la UOSD di Implantoprotesi del Policlinico Umberto I. Le lezioni teoriche saranno affiancate ad esercitazioni pratiche su modelli animali e simulatori, utilizzando diverse sistematiche implantari.

Direttore

Stefano Di Carlo

Email di contatto
Dipartimento
Scienze odontostomatologiche e maxillofacciali
Contatti

(+39) 0649976603

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002