Immagine decorativa

Environmental technological design. Green building/Architectural and urban requalification/Green blue infrastructure

Identificativo : 
29063
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2023/2024
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
3950
CFU : 
60

Informazioni

Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)

Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode

Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf)

Scadenza: 16 febbraio 2024

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024

Master INPS Executive - assegnate 3 borse di € 4.000

Il Master ha ottenuto 3 borse INPS EXECUTIVE di € 4.000, da assegnare, secondo l'ordine di graduatoria, ai dipendenti pubblici interessati, secondo le procedure illustrate nel Bando INPS EXECUTIVE 2023-2024

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è la formazione approfondita sulle tematiche proprie del progetto tecnologico ambientale dell’architettura – Environmental Technological Design – con particolare riferimento a tre principali tematiche: edifici di nuova costruzione / Green Building; edifici esistenti/ Architectural and Urban Requalification; spazi aperti urbani / Green Blue Infrastructure.

Direttore

Fabrizio Tucci

Dipartimento
Pianificazione, Design,Tecnologia dell'Architettura
Contatti

(+39) 06 49919083, (+39) 06 49919014

Facoltà
Facoltà di Architettura
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002