Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024
Rinvio prova selettiva
La prova selettiva è stata rinviata in data 7 febbraio alle ore 9.00, verrà svolta nei tempi, luoghi e modalità descritti nell’allegato “Come iscriversi”.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di conoscenze da spendere nell’ambito della gestione dei rischi in maniera integrata e innovativa in tutta la filiera dei processi produttivi, dalla progettazione al monitoraggio dell’efficacia dei processi nell’ottica del prevention trough design, con particolare rifermento agli aspetti connessi al cambiamento del mondo del lavoro relativamente ai mutamenti demografici come l’invecchiamento della popolazione lavorativa e all’innovazione tecnologica (tecnologie abilitanti, internet delle cose, nanotecnologie, robotizzazione, smart working ecc.).
Antonella Polimeni
(+39) 06 49918141