Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi locali di welfare
Informazioni
Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)
Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode
Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf)
Scadenza: 16 febbraio 2024
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024
Master INPS Executive - assegnate 3 borse di € 4.000
Il Master ha ottenuto 3 borse INPS EXECUTIVE di € 4.000, da assegnare, secondo l'ordine di graduatoria, ai dipendenti pubblici interessati, secondo le procedure illustrate nel Bando INPS EXECUTIVE 2023-2024
Borsa di studio messa a disposizione dalla Fondazione Badioli
La Fondazione Enzo Badioli mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale dei costi di iscrizione al Master di II livello Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi locali di welfare | Sapienza Università di Roma (uniroma1.it) riservata a soci/e e/o figli/e di soci/e di BCC Roma under 30. La Fondazione è stata costituita nel 1996, su iniziativa della Banca di Credito Cooperativo di Roma, con l’obiettivo di promuovere iniziative di educazione e formazione dei giovani, con particolare riferimento alla qualificazione professionale in ambito bancario e finanziario. Per saperne di più su come ottenere la borsa di studio, visita il sito della Fondazione Badioli
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Attraverso un programma multidisciplinare che integra le competenze sociologiche con quelle giuridiche, organizzative e manageriali, statistico-economiche, il Master punta a formare figure manageriali per le pubbliche amministrazioni, le imprese profit non profit e le organizzazioni di rappresentanza che operano nella progettazione, erogazione e valutazione dei servizi di welfare territoriali. Il percorso coniuga una solida formazione teorica, tecnica e metodologica con approfondimenti specialistici in materia finanziaria, fiscale, gestionale e giuridico-contrattualistica, su un ampio spettro di tematiche legate alla governance de welfare locale, alla riforma ed al management del terzo settore, ai processi di rigenerazione urbana e innovazione sociale territoriale
Andrea Ciarini
(+39 ) 06 49918533