COncorrenza e REgolazione dei Mercati (CORE)
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master offre un percorso specialistico finalizzato a perfezionare la conoscenza delle discipline della regolazione dei mercati e della concorrenza nei settori regolamentati (energia e ambiente, mercati finanziari, trasporti, comunicazioni elettroniche) in ottica nazionale e globale. Seguendo un approccio fortemente orientato all’interdisciplinarietà, il Master ha come obiettivo principale il trasferimento di competenze giuridiche ed economiche volte a far maturare, nell’ambito delle politiche di promozione delle dinamiche concorrenziali dei mercati, conoscenze teoriche e pratiche sul ruolo e sugli strumenti dell’intervento pubblico nell’economia. In particolare, anche attraverso una partecipazione dei rappresentanti del mondo delle istituzioni, delle imprese e dei consumatori, il Master intende fornire un sapere critico e professionale volto ad acquisire una reale comprensione degli effetti prodotti dall’applicazione delle norme giuridiche nei diversi settori delle public utilities, anche tenendo conto dei repentini cambiamenti tecnologici.
Castaldo Angelo
(+39) 06 49910898