immagine decorativa

Big Data. Metodi statistici per la società della conoscenza

Identificativo : 
29034
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2025/2026
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
6000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
5400
Numero posti PA 110 e lode : 
5

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il Master ha l’obiettivo di fornire una formazione avanzata sui Big Data, promuovendo l’acquisizione di competenze nell’uso di metodi e tecniche statistiche altamente professionali. Mira a valorizzare le informazioni già esistenti, provenienti da diverse fonti, per affrontare in modo efficace le sfide della società dell’informazione, dove conoscenza, innovazione e ricerca rappresentano fattori chiave di sviluppo e competitività. Il programma si concentra sul miglioramento qualitativo delle fonti dati esistenti, sull’adozione di nuove metodologie di raccolta e sull’integrazione tra basi di dati e indagini statistiche, ancora in fase iniziale. Sarà data particolare attenzione alle tecniche di data collection, sia manuali che automatiche, e all’uso degli Open Data nella Pubblica Amministrazione. L’impiego integrato dei Big Data sarà finalizzato a: a) analizzare trend e processi di cambiamento in ambito demografico, socio-economico e sanitario; b) sviluppare capacità previsive utili per decisioni aziendali, amministrative e politiche; c) valutare l’impatto delle scelte di investimento in contesti pubblici e privati.

Prova di ammissione
Prevista
Direttore

Fiorenza Deriu

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Scienze statistiche
Contatti

(+39) 06 49910502

Facoltà
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002