Malattie rare: management, gestione sanitaria e ricerca clinica
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
 - Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master di II livello in Malattie Rare è un corso di formazione specialistica rivolto ai professionisti medici, farmacisti e biologi. Le malattie rare costituiscono un settore di significativo interesse a livello globale ed il numero di persone che convivono con una malattia rara (circa 3,5-5,9% della popolazione mondiale) è destinato ad aumentare. Le caratteristiche peculiari correlate alle difficoltà diagnostiche e terapeutiche, nonché il crescente interesse della ricerca clinica in tal senso richiedono l’acquisizione di competenze specialistiche acquisite mediante un percorso di alta formazione specialistica. A tal proposito, il Master si propone di formare i professionisti in merito agli aspetti clinici (diagnostici/terapeutici), legislativi, etici e di management sanitario nel contesto delle Malattie Rare, nonché fornire conoscenze specifiche nell’ambito dell’European Reference Networks for rare diseases (ERN) con lo scopo di favorire la cooperazione tra i professionisti delle reti di riferimento europee. Il Master si propone inoltre, considerazione degli aspetti peculiari e caratterizzanti, di approfondire l’area di sperimentazione e ricerca clinica applicata alle Malattie Rare con lo scopo di garantire una formazione completa ed approfondita necessaria a fornire un contributo concreto nell’individuare nuove strategie, farmacologiche e non, finalizzate alla diagnosi e cura delle malattie rare.
Badagliacca Roberto
(+39) 0649974663