Immagine decorativa

Produzione e sceneggiatura: cinema, serie tv, format

Identificativo : 
33919
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2025/2026
Livello : 
M1
Durata : 
annuale
Importo : 
4000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
3670
Numero posti PA 110 e lode : 
in sovrannumero

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il Master è gestito dalla sezione Cinema del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo. L’obiettivo del Master è permettere agli studenti di approfondire gli strumenti tecnici e operativi relativi sia all’attività di scrittura che a quella di produzione e distribuzione di opere audiovisive: film, telefilm, serie tv, format televisivi, web series, documentari, ecc. Il corso affronta in dettaglio non solo gli aspetti creativi, ma anche quelli legali (diritto d’autore, contrattualistica, diritto del lavoro) ed economici 2 (gestione, finanza, distribuzione) legati alla creazione e diffusione di opere audiovisive

Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Giovedì, 5 febbraio 2026 - 9:30am
Modalità
colloquio, prova scritta
Luogo
Ex Vetrerie Sciarra, Via dei Volsci, 122 - ROMA - Stanca 112 - I piano
Argomenti
Il test di ingresso ha una parte scritta che verterà su una conoscenza preliminare del settore audiovisivo e un breve esercizio di scrittura creativa. Il colloquio orale sarà di carattere motivazionale e volto a capire il background del candidato. Sarà pr
Direttore

Minuz Andrea

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
Contatti

(+39) 06 49697078

Facoltà
Facoltà di Lettere e Filosofia
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002