Valutazione, diagnosi e trattamento nell’invecchiamento sano e patologico
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire approfondite conoscenze nei seguenti ambiti: aspetti teorici sull’invecchiamento sano e patologico (declino cognitivo lieve e demenze); strumenti neuropsicologici e psicologici per valutare lo stato cognitivo, psicologico e comportamentale; declino cognitivo lieve e severo; sviluppare competenze nei seguenti ambiti: colloquio clinico e anamnesi; valutazione cognitiva e psicologica, diagnosi di declino cognitivo, trattamenti di supporto psicologico e potenziamento delle abilità cognitive nell’anziano, potenziamento delle abilità dei caregivers formali e informali.
Maria Casagrande
(+39) 06 49917906
