Psicologia del ciclo di vita

Tipo offerta formativa : 
Scuola di specializzazione
Tipo di corso : 
Area psicologica
Anno accademico : 
2024/2025
Durata : 
4 anni accademici (240 cfu)
Codice scuola : 
30772
Presentazione

La Specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita ha come elemento caratterizzante, rispetto ad altri percorsi di terzo livello, l’analisi del cambiamento psicologico e delle condizioni che permettono all’individuo di affrontarlo con successo nelle diverse fasi evolutive. Il primo compito nel percorso formativo è quindi l’analisi dei cambiamenti evolutivi normativi e quasi normativi lungo tutta l’esistenza, dagli anni della crescita a quelli dell’invecchiamento. La capacità principale del professionista orientato all’intervento nel ciclo di vita è di saper analizzare le problematiche (individuali, di coppia o di gruppo), con l’attenzione rivolta anche ai fattori di rischio e a quelli protettivi, ai fini della promozione di una trasformazione adattiva. Un secondo aspetto caratterizzante la scuola è l’attenzione alla salute oltre che alla malattia. Accanto al focus sulle problematiche individuali e alla competenza nella diagnosi e nel sostegno psicoterapeutico, la scuola riserva dunque uno spazio formativo anche alla prevenzione e agli interventi di aiuto in contesti sociali.

Direttore

Eleonora Cannoni

Email di contatto
Contatti

Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione - Facoltà di Medicina e Psicologia - Via dei Marsi 78 00185 Roma - Segreteria della Scuola c/o Servizi alla didattica: Daniela Zaccaria

Bando
Graduatoria
Facoltà
Facoltà di Medicina e Psicologia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002