Ammissione ai corsi di dottorato
Corsi di dottorato 39° ciclo - Bando aggiuntivo di concorso per l'ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca - 39° ciclo - a.a. 2023-2024
È pubblicato il bando aggiuntivo per titoli ed esami per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del 39° ciclo per l’a.a. 2023/2024.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate inderogabilmente entro il 13 ottobre 2023 alle ore 23:59 (ora locale)
Corsi di dottorato 39° ciclo - Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di Dottorato Nazionale - 39° ciclo - a.a. 2023-2024
È pubblicato il bando per titoli ed esami per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca Nazionale del 39° ciclo per l’a.a. 2023-24.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate inderogabilmente entro il 20 luglio 2023 alle ore 14:00 (ora locale).
Bando 39° ciclo - DOTTORATO NAZIONALE IN OSSERVAZIONE DELLA TERRA
Bando 39° ciclo - DOTTORATO NAZIONALE IN HERITAGE SCIENCE
Bando 39° ciclo - DOTTORATO NAZIONALE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Corsi di dottorato 39° ciclo - Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca - 39° ciclo - a.a. 2023-2024
È pubblicato il bando per titoli ed esami per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del 39° ciclo per l’a.a. 2023-24.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate inderogabilmente entro il 22 giugno 2023 alle ore 14:00 (ora locale).
Bando 39° ciclo - a.a. 2023-2024 (Pdf) - Call for prospective PhD Student application a.a. 2023-2024
Corsi di dottorato di interesse nazionale con sede amministrativa esterna a Sapienza - 39° ciclo - Bandi Università partner - a.a. 2023-2024
Sapienza ha aderito, come ogni anno, ad alcuni Dottorati di Ricerca di interesse nazionale con sede amministrativa presso altri Atenei.
Di seguito si riportano i Bandi per l'accesso ai Dottorati Nazionali degli Atenei sede amministrativa, di cui Sapienza è partner.
Dottorato di Ricerca di Interesse nazionale in Studi Europei con sede presso l'Università di Genova - Corsi | Corsi di Studio UniGe
Dottorato di interesse Nazionale in Materiali, Processi Sostenibili e Sistemi per la Transizione Energetica con sede amministrativa presso il Politecnico di Torino | https://www.polito.it/
Dottorato di interesse nazionale in Innovazione nella diagnosi, prevenzione e terapia delle infezioni a rischio epidemico-pandemico con sede amministrativa presso l'Università di Siena | https://www.unisi.it/didattica/post-laurea/dottorati-ricerca/innovazione-nella-diagnosi-prevenzione-e-terapia-delle
Dottorato di ricerca di Interesse Nazionale in Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation con sede amministrativa presso l'Università degli Studi di Macerata | https://www.unimc.it/it/
Corsi di dottorato 38° ciclo - Bando aggiuntivo di concorso - Borse Regione Lazio a.a. 2022-2023
È pubblicato il bando aggiuntivo per l’assegnazione di borse di dottorato aggiuntive rispetto a quelle bandite dall’Ateneo per l’a.a. 2022/23 per il 38 ciclo, in
partnership con imprese e Regione Lazio.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata inderogabilmente al 15 maggio 2023 alle ore 14:00 (ora locale).
Domande e risposte
Sono interessato a frequentare un corso di dottorato, cosa devo fare per iscrivermi?
Ai corsi di dottorato si accede tramite concorso per esami. Il bando viene pubblicato in questa pagina ogni anno entro maggio e gli esami devono essere sostenuti entro il mese di settembre.
Per quanti corsi posso presentare domanda?
Non c’è limite al numero delle domande che puoi presentare. Per ogni domanda, però, dovrai pagare la relativa tassa d’iscrizione.
Sono uno studente straniero e vorrei fare un dottorato in Italia. Cosa devo fare?
Per gli studenti di nazionalità non italiana ci sono due possibilità: partecipare alle prove insieme agli italiani e concorrere alla borsa, oppure partecipare in soprannumero (pagando le tasse) previo colloquio di idoneità. Le modalità di iscrizione per gli studenti stranieri sono riportate nel bando di concorso
Quando ci saranno le prove d’esame per il corso che mi interessa?
Di norma le date degli esami sono indicate sul bando e non viene data nessuna comunicazione agli interessati. Nel caso, però, che le date d’esame non siano indicate sul bando verrà inviata una raccomandata a tutti coloro che hanno fatto domanda quindici giorni prima della prova scritta.
Quando scadono i termini d’immatricolazione al dottorato?
Non c'è una scadenza fissa per l'iscrizione al primo anno; dipende da quando è stato fatto il concorso, da quando sono stati consegnati all'Ufficio Dottorato i verbali e dai tempi della verifica da parte degli uffici. La data di scadenza viene fissata di volta in volta, dopo il controllo dei verbali teso a verificare la regolarità degli atti e la pubblicazione della graduatoria ufficiale.
Al momento della pubblicazione convochiamo i vincitori con borsa con una email nella quale sono indicate procedure e scadenze.
Ho già conseguito un titolo di dottore di ricerca, posso iscrivermi ad altro corso?
Chi ha già conseguito il titolo di Dottore di ricerca può essere ammesso a frequentare, previo superamento delle prove di selezione, un secondo corso di dottorato non coperto da borsa, purché le tematiche ed i settori scientifico-disciplinari siano differenti da quelli relativi al corso per il quale è stato conseguito il titolo.