FAQ - Dottorato di Ricerca
Domande e risposte
Come posso richiedere la CARD STUDENTI?
Per richiedere la Card è disponibile un apposito form on line su Infostud: dopo aver effettuato l'accesso con matricola e password basta cliccare su Profilo (nel menù in alto a destra) e poi su "Card studente", nel menù di sinistra. La segreteria del dottorato effettua il riconoscimento dell'identità in tutti gli orari di apertura sportello (lunedì - mercoledì - venerdì dalle 8.30 alle 12.00; martedì - giovedì dalle 14.30 alle 16.30)
Ulteriori informazioni sono indicate nella pagina dedicata
Ho bisogno di un certificato ma non posso venire allo Sportello. Cosa devo fare?
Dal sistema Infostud, senza recarsi in segreteria, è possibile stampare i certificati di carriera, esame finale, idoneità e superamento prova di accesso al dottorato. Il sistema appone un timbro digitale valido a tutti gli effetti di legge che dà al certificato lo stesso valore di quello rilasciato allo sportello e consente, all’ente che richiede il certificato, di verificare in qualunque momento l'autenticità del certificato stesso. Lo studente dovrà apporre la marca da bollo di € 16.00 sul certificato stampato dal sistema.
Si, è possibile: Il DM 45/2013 specifica chiaramente: "6. Alle dottorande si applicano le disposizioni a tutela della maternità di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 luglio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2007". Leggi la Guida ADI alla maternità. Posso svolgere attività assistenziale presso una struttura ospedaliera?
1. Il dottorando compila il Modulo di Richiesta e lo trasmette al Dipartimento di afferenza del suo corso di dottorato.
2. il Dipartimento Universitario trasmette la richiesta alla Presidenza della Facoltà, utilizzando apposito modulo, che sarà possibile scaricare dai siti web di Facoltà;
3. la richiesta viene portata all’approvazione della Giunta di Facoltà e quindi trasmessa, a cura della Presidenza di Facoltà con nota di cui al fac-simile allegato, alla Direzione Sanitaria dell’Azienda (via email e Pec);
4. alla ricezione della risposta positiva dall'Azienda, si procede all'invio dalla Presidenza via posta elettronica a tutti gli interessati.Sono una dottoranda in stato di gravidanza, posso usufruire del congedo di maternità?
Durante tale periodo, le dottorande possono richiedere direttamente all'INPS l'indennità di congedo per maternità presentando domanda online sul portale https://www.inps.it/nuovoporta