Archivio
Archivio
GIORNATA DI STUDIO
Il Comitato Paritetico sul Fenomeno del Mobbing ha organizzato, per il giorno 24 ottobre 2012 - ore 10.30, una giornata di studio sui risultati dell'indagine effettuata tra il personale tecnico-amministrativo della Sapienza sul Benessere Organizzativo.
L’incontro sarà aperto dal rettore Luigi Frati e proseguirà con gli interventi, tra gli altri, del direttore generale Carlo Musto D’Amore e del prorettore delegato alle politiche per il personale Francesco Avallone, sui criteri generali di riorganizzazione degli Uffici, di innovazione e di sperimentazione gestionale.
Programma
Terzo corso di formazione sul fenomeno del mobbing
Il 9 e il 10 novembre 2010 si è tenuta la terza edizione del corso di formazione sul fenomeno mobbing presso l'Aula Gini della Facoltà di Scienze statistiche.
Programma
Interventi
Daniela Alliani Le malattie stress-correlate [76KB]
Fernando Cecchini Mobbing - 2 giornate di studio [1431KB]
Francesco Chicco Il disagio psicologico lavorativo: prevenzione e trattamento [842KB]
Emanuela Fattorini Mobbing ed organizzazione del mondo del lavoro
Alessandra Menelao Mobbing - 2 giornate di studio [1111KB]
Daniele Ranieri Mobbing e le Culture d’Impresa [115KB]
Sabina Sernia Le altre patologie da Mobbing [59KB]
Secondo corso di formazione sul fenomeno del mobbing
Il corso si è svolto il 19 ed il 21 novembre 2007
Programma
Interventi
Francesco Avallone
Fernando Cecchini Mobbing, distress, patologia, Psicopatologia
Prof. Emilia Costa - Dipartimento di Scienze Psichiatriche Mobbing, distress, patologia, Psicopatologia
Emanuela Fattorini Mobbing: Introduzione e definizione
Flora Ippoliti Il danno biologico dell sindromi da mobbing
Alessandra Menelao Il percorso di intervento sindacale e psicologico dei casi di mobbing
Edoardo Monaco Medicina del Lavoro: i centri mobbing
Daniele Ranieri Il mobbing e le organizzazioni del lavoro aziendali
Sabina Sernia Disagio da lavoro
Primo corso di formazione sul fenomeno del mobbing
Il Settore Formazione della Ripartizione V, in collaborazione con il Comitato paritetico sul fenomeno Mobbing, organizza per i giorni 18 e 19 giugno 2007 – dalle ore 9.30 alle 17.00 - il primo corso di formazione sul fenomeno mobbing.
Programmma
Interventi
Avv. Marika Ballardin Gli illeciti penali da Mobbing
Fernando Cecchini Inas - Cisl Mobbing – La tutela e la prevenzione [1431KB]
Prof. Emilia Costa - Dipartimento di Scienze Psichiatriche
Flora Ippoliti, Nicoletta Canitano,Walter Nicoletti Il danno biologico delle sindromi da Mobbing
Dr Alessandra Menelao - Psicologa clinica e del lavoro Il percorso di intervento sindacale e psicologico dei casi di mobbing
Daniele Ranieri - Cgil di Roma e del Lazio Il mobbing e le organizzazioni del lavoro aziendali
Daniela Zampa Dirigente Psichiatra, U.O. di Psicosomatica della ASL RME Le altre patologie da Mobbing [59KB]
Giornata informativa sul mobbing alla Sapienza
Il Comitato paritetico sul fenomeno del mobbing ha organizzato per il giorno 11 maggio 2007 una giornata informativa per tutto il personale della Sapienza
Documentazione