Bando di Ateneo 2025 per iniziative di imprenditorialità accademica

Pagina in costruzione

Sapienza ha lanciato il Bando di Ateneo 2025 per iniziative di imprenditorialità accademica, con una dotazione complessiva di € 150.000,00, per supportare le idee imprenditoriali dei docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e specializzandi Sapienza nel loro percorso di sviluppo e validazione del progetto imprenditoriale attraverso l’erogazione di un sostegno finanziario per supportare il team nella fase di avvio del nuovo percorso imprenditoriale e/o di trasferimento tecnologico, auspicabilmente destinato ad attivare una Start Up Sapienza.

Il bando si articola in due linee di finanziamento:

  • Linea 1: destinata a finanziare progetti imprenditoriali e/o di trasferimento tecnologico, auspicabilmente destinati a diventare una Start up Sapienza, presentati da docenti e ricercatori Sapienza;
     
  • Linea 2: destinata a finanziare Start up Sapienza già avviate da non più di 24 mesi a partire dalla data di pubblicazione del bando.

Il finanziamento complessivamente disponibile è pari a € 150.000,00, così suddiviso: € 120.000,00, finanziato da Sapienza, per la Linea 1 relativa ai progetti di imprenditorialità accademica; € 30.000,00, finanziato da Lazio Innova per la Linea 2 relativa a start up Sapienza già costituite da non più di 12 mesi.

Potranno essere presentate proposte inerenti tutti i settori di applicazione e qualsiasi area disciplinare, aventi ad oggetto lo sviluppo di un percorso imprenditoriale e/o di trasferimento tecnologico.

Le attività dovranno mirare ad aumentare la maturità tecnologica (TRL) dei progetti imprenditoriali presentati dai team nell’applicazione concreta verso prodotti, processi, servizi innovativi, includendo validazione, test, sperimentazione, prototipazione, dimostrazione, ingegnerizzazione ed ogni altra forma di sviluppo per portarli verso la concreta applicazione e commercializzazione.

Le domande dovranno descrivere in maniera dettagliata l’idea imprenditoriale e il carattere innovativo della tecnologia proposta, il team imprenditoriale che parteciperà alla realizzazione del progetto, la creazione di valore economico-sociale, la fattibilità e la sostenibilità economico-finanziaria.

Le domande di finanziamento per i progetti potranno essere presentate entro le ore 12.00 del 28.02.2026, tramite il seguente google form

Per informazioni: spinoff@uniroma1.it

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002