Bando di Ateneo per iniziative di Terza Missione 2024
Sapienza ha lanciato il Bando di Ateneo 2024 per Iniziative di Terza Missione, con una dotazione complessiva di € 570.000,00, destinato a proposte di valorizzazione della conoscenza e produzione di beni pubblici, in favore della società e ai fini del cambiamento del contesto di riferimento.
Le attività finanziabili possono includere l'organizzazione, preferibilmente con altri soggetti pubblici e privati, di iniziative culturali e sociali che prevedano il coinvolgimento di una platea ampia e diversificata di beneficiari esterni all'Ateneo. È valutata positivamente la collaborazione tra Strutture Sapienza su tematiche di interesse comune, che favorisca un approccio interdisciplinare.
Non potranno presentare proposte i responsabili di progetti risultati vincitori nell’ambito del Bando per iniziative di Terza Missione 2023 e che, in qualità di proponenti di progetti vincitori nell’ambito di Bandi di edizioni precedenti, non abbiano debitamente valorizzato il proprio progetto sul sito di Struttura tramite il Portale centralizzato di Terza Missione.
Sono previste due linee di finanziamento:
- Terza Missione, con una durata da 12, 18 o 24 mesi, indirizzata alle strutture Sapienza (Dipartimenti, Facoltà, Centri di ricerca, Centri di ricerca e servizi, Centri di servizi, Polo Museale Sapienza, Scuola Superiore di Studi Avanzati e Sistema Bibliotecario Sapienza), anche in collaborazione fra di loro, con un finanziamento massimo concedibile per progetto pari ad € 30.000,00 e una disponibilità complessiva di € 450.000,00;
- Avvio alla Terza Missione, con una durata di 12 mesi, per progetti presentati da dottorandi, specializzandi e assegnisti, anche in collaborazione tra loro, con un finanziamento massimo concedibile per progetto pari ad € 15.000,00 e una disponibilità complessiva di € 120.000,00.
Le domande di finanziamento per i progetti potranno essere presentate a partire dalle ore 15:00 del 19.09.2024 ed entro le ore 14.00 del 31.10.2024, tramite piattaforma SiGeBa (Sistema Gestione Bandi).
Per informazioni: terzamissione.artem@uniroma1.it
Per la linea Terza Missione sono stati presentati 66 progetti, di cui 62 sono stati ammessi alla valutazione:
- 45% proposti da donne
- 55% proposti da uomini
Sono stati finanziati 29 progetti:
- 41% proposti da donne
- 59% proposti da uomini
Per la linea Avvio alla Terza Missione sono stati presentati 64 progetti:
- 62,5% proposti da donne
- 37,5% proposti da uomini
Sono stati finanziati 12 progetti:
- 75% proposti da donne
- 25% proposti da uomini
Area Terza e Quarta Missione
Ufficio Terza Missione
Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)
Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325
Staff
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323
Marina Cibati
(+39) 06 4969 0456
Luana Ghezzi
(+39) 06 4991 0867
Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208
Palazzo Tumminelli
Secondo piano - stanza 203