Bando di Ateneo per iniziative di Terza Missione 2025
Sapienza sostiene progetti di valorizzazione della conoscenza in favore della società e ai fini del cambiamento del contesto di riferimento, con particolare attenzione ad attività di public engagement, produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e politiche per l’inclusione, valorizzazione del patrimonio culturale, tutela della salute pubblica, scienza aperta, citizen science, ecc.
Il Senato Accademico con delibera n. 179/2025 del 08.07.2025 ha approvato il Bando di Ateneo per iniziative di Terza Missione 2025.
Il finanziamento complessivo, pari a € 570.000,00, è ripartito secondo due linee di finanziamento:
- Terza Missione, con una durata da 12, 18 o 24 mesi, indirizzata alle strutture Sapienza (Dipartimenti, Facoltà, Centri di ricerca, Centri di ricerca e servizi, Centri di servizi, Polo Museale Sapienza, Scuola Superiore di Studi Avanzati e Sistema Bibliotecario Sapienza), anche in collaborazione fra di loro, con un finanziamento massimo concedibile per progetto pari ad € 30.000,00 e una disponibilità complessiva di € 450.000,00;
- Avvio alla Terza Missione, con una durata di 12 mesi, per progetti presentati da dottorandi, specializzandi e assegnisti, anche in collaborazione tra loro, con un finanziamento massimo concedibile per progetto pari ad € 15.000,00 e una disponibilità complessiva di € 120.000,00.
Le domande di finanziamento potranno essere presentate fino alle ore 14.00 del 31 ottobre 2025, tramite piattaforma SiGeBa (Sistema Gestione Bandi).
Area Terza e Quarta Missione
Ufficio Terza Missione
Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)
Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325
Staff
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323
Marina Cibati
(+39) 06 4969 0456
Luana Ghezzi
(+39) 06 4991 0867
Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208
Palazzo Tumminelli
Secondo piano - stanza 203