Corsi di Studio ed Ordinamenti didattici
Normativa in materia di accessi ai corsi universitari
Normativa Titoli e Corsi di Studio
- L. 33 del 12 aprile 2022 (disposizioni in materia d'iscrizione contemporanea a due corsi d'istruzione superiore)
- Nota MUR su L.33/2022
- D.M. 386 del 26 luglio 2007
- D.M. 270 del 22 ottobre 2004
- Regio Decreto 1592 del 31 agosto 1933
Progettazione Ordinamenti didattici
- Guida CUN alla scrittura degli ordinamenti didattici (2024-2025)
- Linee Guida Sapienza per la proposta di Corsi di Studio di Nuova Istituzione
- Linee Guida Sapienza per la proposta di Corsi di Studio di Nuova Istituzione - Modello per la Redazione del Documento di Progettazione del CdS
- Format di ordinamento
- Prospetto con informazioni per l'attivazione del corso
- Documento annuale Politiche di Ateneo e programmazione dell'Offerta formativa
- Linee guida per l’istituzione/attivazione di corsi di studio internazionali
Accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio universitari
- D.M. 1154 del 14 ottobre 2021 (sostituisce integralmente il D.M. 6/2019 e ss.mm.ii.)
- D.M. 6 del 7 gennaio 2019 (sostituisce integralmente il D.M. 987/2016 e ss.mm.ii.)
Decreti di determinazione classi di Laurea e di Laurea Magistrale (nuove tabelle ordinamenti)
- D.M. n. 1648 del 19 dicembre 2023 (rideterminazione delle classi delle Lauree universitarie)
- D.M. n. 1648 del 19 dicembre 2023 (tabelle delle classi)
- D.M. n. 1649 del 19 dicembre 2023 (rideterminazione delle classi delle Lauree Magistrali universitarie)
- D.M. n. 1649 del 19 dicembre 2023 (tabelle delle classi)
Decreti di determinazione delle classi di Laurea e di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie (tabelle ordinamenti)
- D.I. 52 del 31 gennaio 2018 (modifica classi L/SNT2 e LM/SNT2)
- D.M. 8 gennaio 2009 (determinazione delle classi delle Lauree Magistrali delle professioni sanitarie)
- D.I. 19 febbraio 2009 (determinazione delle classi delle Lauree delle professioni sanitarie)
Decreto di determinazione della classe di Laurea Magistrale a ciclo unico abilitante per il Restauro (tabella ordinamento)
- D.I. 2 marzo 2011 (determinazione classe laurea magistrale abilitante per il Restauro)
Decreto di determinazione delle classi di Laurea e di Laurea Magistrale in Scienze della difesa e della sicurezza (tabelle ordinamenti)
- D.I. 761 del 30 settembre 2015 (determinazione classi di laurea e di laurea magistrale in SDS)
Decreto di determinazione delle classi di Laurea ad orientamento professionale (tabelle ordinamenti)
- D.M. 446 del 12 agosto 2020 (determinazione classi di Laurea ad orientamento professionale in Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio LP-01; Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali LP-02; Professioni tecniche industriali e dell’informazione LP-03)
Decreti Interministeriali per le lauree magistrali abilitanti alle professioni
- D.M. 1147 del 10 ottobre 2022 (Lauree magistrali abilitanti alle professioni di Farmacista - LM-13)
- D.I. 654 del 5 luglio 2022 (Lauree magistrali abilitanti alle professioni di Psicologo - LM-51)
- D.I. 567 del 20 giugno 2022 (Disposizioni transitorie per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo - LM-51)
- D.I. 653 del 5 luglio 2022 (Lauree magistrali abilitanti alle professioni di Odontoiatra - LM-46)
- D.I. 568 del 20 giugno 2022 (Disposizioni transitorie per l’abilitazione all’esercizio della professione di Odontoiatra - LM-46)
- D.I. 652 del 5 luglio 2022 (Lauree magistrali abilitanti alle professioni di Medico Veterinario - LM-42)
- D.I. 569 del 20 giugno 2022 (Disposizioni transitorie per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario - LM-42)
- D.I. 651 del 5 luglio 2022 (Lauree magistrali abilitanti alle professioni di Farmacista - LM-13)
- D.I. 570 del 20 giugno 2022 (Disposizioni transitorie per l’abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista - LM-13)
- D.M. 8 del 2 aprile 2020 (integrazione al D.M 16 marzo 2007 con adeguamento ordinamento didattico della classe LM-41)
Regolamenti Sapienza
Delibere del Senato Accademico
- Deliberazione 195 del 26 marzo 2013 (Numero massimo di CFU erogabili in un corso di studi)
- Deliberazione 335 del 3 luglio 2012 (Numero massimo di co-docenti per insegnamento e taglia minima, in termini di cfu, per singoli insegnamenti e per singoli moduli che compongono i corsi integrati)