Corso obbligatorio Privacy

Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” GDPR e il Decreto Legislativo. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato dal Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento UE prevedono la predisposizione e l’implementazione di misure organizzative e tecniche al fine di garantire una consapevole applicazione del nuovo quadro normativo in materia di trattamento dei dati personali.

Sapienza ha provveduto all’acquisizione un corso on line sul tema del trattamento dei dati personali dal titolo “Privacy - regolamento Europeo”. Tale corso si configura come formazione obbligatoria per la totalità del personale docente e tecnico amministrativo dell’Ateneo ed è fruibile sulla piattaforma moodle dell’Ateneo.

Pertanto, tutto il personale tecnico-amministrativo e docente è tenuto a frequentare il corso di formazione in oggetto in qualità di “Designati interni” e/o “Incaricati” al trattamento dei dati personali di cui Sapienza Università di Roma è Titolare sulle procedure e sulle misure di sicurezza organizzative, logiche e fisiche atte a tutelare il trattamento, la conservazione e l'integrità dei dati personali affidatigli per il trattamento e ad attenersi alle istruzioni ivi esplicitate.

Il corso, caratterizzato per la semplicità e intuitività dell’illustrazione dei contenuti, è composto da 4 macro-argomenti e dura complessivamente 188 minuti:

Contenuti:
- GDPR
- Decreto legislativo 101
- Cybersecurity
- Linee guida privacy per Università


Ogni pacchetto ha al suo interno un quiz.

I pacchetti GDPR e Linee guida privacy per università contengono 10 domande, la sufficienza si ottiene rispondendo correttamente a 6 domande su 10

Cybersecurity contiene 4 domande, si ottiene la sufficienza rispondendo correttamente a 3 domande su 4.

Il corso non rilascia attestati e si ritiene concluso quando è stato raggiunto il 100% di ciascuno dei moduli.

Tutto il personale docente e tecnico-amministrativo è tenuto a seguire obbligatoriamente il corso accedendo al presente link


Istruzioni di accesso e modalità di fruizione: Moodle Sapienza - Corso privacy

Per eventuali problemi relativi solo alle credenziali per l’accesso al corso o alla piattaforma moodle è possibile richiedere supporto scrivendo un’email all’indirizzo supportoelearning@uniroma1.it

Vai alla pagina delle FAQ

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002