Immagine relativa al Settore Formazione

Settore Formazione

Il Settore cura la rilevazione del fabbisogno formativo delle strutture nelle quali è articolato l’Ateneo, al fine di individuare gli interventi idonei a colmare (o quanto meno ridurre) il gap eventualmente sussistente tra le competenze del personale e le prestazioni attese.

Il settore provvede, quindi, alla pianificazione, alla progettazione e al coordinamento delle attività formative, nonché all’espletamento dei compiti connessi alla concreta gestione dei progetti formativi (logistica, programmazione didattica, scelta dei docenti, monitoraggio delle spese), sulla base delle linee di indirizzo e programmazione generali per le attività di formazione convenute in sede di contrattazione integrativa, in armonia con quanto disposto dal Contratto Collettivo Nazionale di Comparto.

Infine, il Settore cura gli adempimenti relativi al rimborso parziale delle tasse universitarie a favore del personale tecnico-amministrativo, immatricolato o iscritto ai corsi di laurea, Master di I e II livello e Dottorati di Ricerca istituiti dall’Ateneo, supportando la Commissione a tal fine designata.
 

 

Linee guida per la richiesta di partecipazione ai corsi di formazione

Le richieste di partecipazione ad eventi di formazione (a pagamento, gratuiti, convegni e seminari), anche se previsti dal Piano delle attività formative, devono essere inviate all’Area Organizzazione e Sviluppo tramite nota a firma del Responsabile della struttura di afferenza dei partecipanti.
La nota di richiesta deve essere trasmessa tramite il protocollo informatico con un congruo anticipo, almeno 20 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso, per permettere i necessari adempimenti procedurali, organizzativi e normativi da parte del Settore Formazione.
Leggi tutto

Master a costo agevolato per il personale tecnico amministrativo - a.a.2022-23

Con delibera del CdA n. 291/21 del 30.09.2021 anche quest’anno sono istituti posti in sovrannumero a costo agevolato (€ 1.000,00) per i Master attivati da questo Ateneo riservati al personale tecnico-amministrativo. I Responsabili di struttura, entro e non oltre il 12 dicembre 2022, possono proporre i nominativi dei dipendenti interessati e il Master prescelto – che deve essere strettamente funzionale alle competenze e mansioni svolte presso la struttura di afferenza - scrivendo a settoreformazione@uniroma1.it. Le domande saranno valutate da una commissione nominata ad hoc formata da funzionari dei settori competenti dell’Area Organizzazione e Sviluppo (AOS) e dell’Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio (AROF). L’offerta formativa per l’anno accademico 2022/2023 è consultabile al link https://www.uniroma1.it/it/pagina/elenco-dei-master.

 

Elenco vincitori rimborso tasse a. a. 2021/2022

Concorso per il rimborso di 1.000,00 euro per l'iscrizione ai master di primo e secondo livello - a.a.2021-22

attivati da Sapienza - Università di Roma, riservato a n. 20 unita’ di personale tecnico amministrativo e bibliotecario dipendente a tempo indeterminato in servizio presso Sapienza – Università di Roma, l'Azienda Policlinico “Umberto I”, l'Azienda Ospedaliera “Sant’Andrea” e le Strutture Sanitarie convenzionate con Sapienza – Università di Roma - anno accademico 2021/2022. Pubblicato il 04/04/2022
Bando - Allegato A domanda

Concorso per il rimborso parziale delle tasse universitarie relative ai corsi di Dottorato di Ricerca - a.a.2021-22

attivati da Sapienza - Università di Roma riservato a n. 10 unita’ di personale tecnico amministrativo e bibliotecario dipendente a tempo indeterminato in servizio presso Sapienza – Università di Roma, l'Azienda Policlinico “Umberto I”, l'Azienda Ospedaliera “Sant’Andrea” e le Strutture Sanitarie convenzionate con Sapienza – Università di Roma - anno accademico 2021/2021. Pubblicato il 04/04/2022
Bando - Allegato A domanda

Concorso per il rimborso parziale delle tasse di immatricolazione e iscrizione ai corsi di laurea - a.a.2021-22

attivati da Sapienza Università di Roma, riservato a n. 30 unità di personale tecnico amministrativo e bibliotecario dipendente a tempo indeterminato in servizio presso Sapienza – Università di Roma, l'Azienda Policlinico “Umberto I”, l'Azienda Ospedaliera “Sant’Andrea” e le Strutture Sanitarie convenzionate con Sapienza – Università di Roma - anno accademico 2021/2022. Pubblicato il 04/04/2022
Bando - Allegato A domanda

Area Organizzazione e sviluppo

Settore Formazione

Capo settore
Emanuele d'Amico
T (+39) 06 4991 2691

Staff
Oriana Andini
T (+39) 06 4991 2553

Flavio Cocci
T (+39) 06 4991 2117

Nadia Gregorace
T (+39) 06 4991 2385

Alessandro Sferruzza
T (+39) 06 4991 2691

Anna Totaro
T (+39) 06 4991 2509

Annalisa Vincenti
T (+39) 06 4991 2509

Mail
settore formazione

 

Sedi

Palazzo dei Servizi Generali - CU029
IV piano scala B - St. 30

Orario
lunedì, mercoledì e venerdì
dalle 10.00 alle 12.00

martedì e giovedì
dalle 14.30 alle 15.45

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002