Disabilità: i successi dei nostri studenti e laureati

I successi dei nostri studenti e laureati

Conseguire la laurea ed ottenere riconoscimenti sono motivazioni importanti per tutti gli studenti universitari.
Per gli studenti con disabilità il percorso accademico è pieno di emozioni, esperienze, ma anche di ostacoli e barriere da superare.
Raggiungere gli obiettivi prefissati equivale a vincere una grande sfida.
Per questo motivo abbiamo deciso di condividere i successi dei nostri vincitori.
Complimenti ragazzi, siete un esempio per tutti di forza, volontà, determinazione e passione!

Michela Cota si è laureata in "Lingue, culture, letterature, traduzione" 

Il giorno 29 settembre 2023 Michela Cota ha discusso la tesi in "Lingue, culture, letterature, traduzione" con un elaborato dal titolo "Analisi narratologica del romanzo di Clara Sánchez, últimas noticias del paraíso" seguita dalla Prof.ssa Isabella Tomassetti (relatrice).

Antonino Brunetto si è laureato in "Scienze economiche" 

Il giorno  13 marzo 2024 Antonino Brunetto ha discusso la tesi in "Scienze economiche" con un elaborato dal titolo "Disabilità e mondo produttivo, storia di un rapporto. 

Il caso delle persone sorde" seguito dal Prof.re marco Teodori (relatore).

Marco Bonuglia si è laureato in "Lingue, culture, letterature, traduzione" 

Il giorno 11 gennaio 2024 Marco Bonuglia ha discusso la tesi in "Lingue, culture, letterature, traduzione" con un elaborato dal titolo "Anne Frank in Norvegia".

Elio Scagnetti si è laureato in "Diritto e amministrazione pubblica"

Il 12 dicembre 2023 Elio Scagnetti ha discusso la tesi in "Ditritto e amministrazione pubblica" con un elaborato dal titolo "Schleiermacher e l'interpretazione giuridica" seguito dal Prof.re  Gianpaolo Bartoli (relatore).

Gianluca De Filippo si è laureato in "Ingegneria aerospaziale"

Il 5 dicembre 2023 Gianluca De Filippo ha discusso la tesi in "Ingegneria aerospaziale" seguito dal Prof.re Nicola De Divitiis (relatore).

Luca Ammassari si è laureato in "Arti e scienze dello spettacolo"

Il  21 marzo 2023 Luca Ammassari ha discusso la tesi in "Arti e scienze dello spettacolo" con un elaborato dal titolo "Pulp fiction La pop culture parla di sè” seguito dal Prof.re Mauro di Donato (relatore).

Federica Basile si è laureata in "Studi storico-artistici"

Il 14 dicembre 2022 Federica Basile ha discusso la tesi  in "Studi storico-artistici" con un elaborato dal titolo "La Casina delle Civette a Roma: gli interventi di Duilio Cambellotti, Paolo Paschetto e Vincenzo Fasolo” seguita dalla Prof.ssa Ilaria Schiaffini (relatrice).

Maurizia Lorenzetti si è laureata in "Scienze della moda e del costume"

Il 21 marzo 2023, Maurizia Lorenzetti ha discusso la tesi  in "Scienze della moda e del costume" con un elaborato dal titolo "UCOUTURE - UNIVERSAL COUTURE Moda e disabilità” seguita dalla Prof.ssa Chiavoni Emanuela (relatrice).

Alessandro Ruffo si è laureato in "Scienze aziendali"

Il 12 dicembre 2022, Alessandro Ruffo ha discusso la tesi in "Scienze aziendali" con un elaborato dal titolo "L’imprenditore sordo: il caso di Roberto Wirth Hotel Hassler”. Relatore del lavoro di tesi il Prof. Michele Galeotti.

Massimiliano Buttarelli ha concluso la Scuola di Specializzazione in "Beni Demoetnoantropologici"

Il 31 gennaio 2022, Massimiliano Buttarelli ha discusso la tesi della Scuola di Specializzazione in "Beni Demoetnoantropologici".
Il titolo dell'elaborato è "Epifania di un pastore perduto".

Mariachiara Aliperti si è laureata in Giurisprudenza

Mariachiara Aliperti, il 13 dicembre 2021, si è laureata in Giurisprudenza.
Il titolo della sua tesi è "La tutela penale delle vittime vulnerabili"; tema da lei scelto e trattato con grande motivazione e tenacia, affiancata dalla Relatrice, la Prof.ssa Mariateresa Trapasso.

Alessio Viola: Dottore in Fisioterapia

Alessio Viola, il 10 Novembre 2021, si è laureato in "Fisioterapia" con una tesi dal titolo "Valutazione e trattamento della cervicale e alterazione posturale in pazienti con ipoacusia neurosensoriale" - relatrice Prof.ssa Roberta Mollica e Correlatrice Dott.ssa Domitilla Devoto.

Roberto Cardani e la sua laurea in "Scienze della moda e del costume"

Il 16 luglio 2021, Roberto Cardani ha discusso una tesi dal titolo "Quando lo sport incontra la moda: la maison Biagiotti e il legame con il mondo del golf".
Il suo elaborato coniuga con sapienza il mondo dello sport con il mondo della moda.
La relatrice è la Prof.ssa Cinzia Capalbo, presidente del Corso di Laurea in "Scienze della moda e del costume"

"La disabilità in vetrina": la tesi di laurea di Vanessa Casu

Vanessa Casu, si è laureata in "Comunicazione pubblica e d'impresa", con una tesi dal titolo "La disabilità in vetrina".
Il suo elaborato mette in evidenza le rappresentazioni dei media e come queste influenzino l’immagine mentale degli esseri umani; analizza inoltre gli stereotipi positivi e negativi sulla disabilità, traendo spunto dai film e dai tetelefim nel corso del tempo.

Veronica Cosimelli si è laureata in "Letteratura, musica e spettacolo"

Veronica Cosimelli si è laureata il 24 marzo 2021. La sua tesi, dal titolo "La voce espressiva", analizza l'importanza delle giuste intonazioni vocali quando parliamo con gli altri, così da trasmettere emozioni e concetti in modo efficace. Il tema dell'importanza della voce viene affrontato anche nell'ambito del cinema, del teatro e degli audiolibri, come forma di apprendimento per tutti.

Cristian Cezar Dragulin: neo-laureato in Giurisprudenza

Cristian si è laureato in Giurisprudenza, il 9 marzo 2021, discutendo la tesi di laurea "in presenza", presso la sua Facoltà, nonostante il periodo emergenziale in corso.
Il titolo della tesi è "Il diritto alla protezione dei dati personali", ambito Diritto Civile, e il relatore è il Prof. Guido Alpa.

Anastasia Pinzari e il suo grande successo: la laurea in "Scienze Economiche"

Anastasia ha raggiunto il traguardo più importante; con tanta determinazione e caparbietà si è laureata con una tesi dal titolo: "I lineamenti delle Casse Sanitarie e l’incidenza delle quote rosa in termini di legittimità, disparità e opportunità".
Desideriamo condividere il suo messaggio:
"Spero che questa foto possa incoraggiare i ragazzi a iscriversi all'Università, che non esistono limiti, che avranno sempre l'aiuto che desiderano grazie a voi. E che dentro ogni persona ci sono sacrifici che spesso la gente non vede, ma gli stessi saranno le cause dei più bei sorrisi (che potete sbattere in faccia a tutti coloro che ci sottovalutano!)".

L'elaborato di Marta: uno dei migliori per il Comitato Scientifico di AESI

Marta Eusepi, nell'a.a. 2019-2020, ha partecipato ai seminari di studi europei preparatori alle carriere internazionali e comunitarie organizzati dall'associazione AESI (Associazione Europea di Studi Internazionali).
Al termine del ciclo dei seminari, gli studenti hanno preparato un elaborato su un tema scelto tra quelli trattati. L'elaborato doveva essere redatto in formato scientifico, con bibliografia e note. 
Il 29 ottobre 2020, la Direzione AESI ha comunicato a Marta che il Comitato Scientifico ha giudicato l'elaborato come uno dei migliori. 

Daniele Vendemini si è laureato in "Comunicazione, tecnologie e culture digitali"

Il 7 ottobre 2020, Daniele Vendemini si è laureato, da casa, con una tesi dal titolo "Media e disabilità: il caso dello sportello disabili Sapienza e di Dynamo Camp".
Il suo elaborato si è focalizzato anche sui servizi offerti, dal nostro Settore e dall'Ateneo Sapienza, agli studenti con disabilità e con DSA.

Alessio Di Renzo si è laureato in "Linguistica" - Corso di laurea Magistrale

Il 22 settembre 2020, Alessio Di Renzo ha discusso la sua tesi di laurea da casa.
Il titolo del suo elaborato, frutto di impegno e di grande passione, si intitola: "Il lessico della LIS: gli stili di uso del segnato".

Diana Vitolo si è laureata al Corso di laurea triennale in "Comunicazione, tecnologie e culture digitali"

Diana Vitolo si è laureata al Corso di laurea triennale in "Comunicazione, tecnologie e culture digitali", il 9 luglio 2020 - in modalità telematica.
Il titolo della sua tesi è “Il giornalismo per i sordi: accessibilità all’informazione dalla tv ai social network": un argomento a cui tiene particolarmente.

Federico Bassani si è laureato in Ingegneria clinica 

Federico Bassani, martedì 17 marzo 2020, si è laureato in Ingegneria clinica dal suo salotto!
In effetti, la commissione lo ha proclamato Dottore tramite videoconferenza, come sta accadendo per molti laureati in questi giorni di emergenza del Coronavirus.
Il titolo della tesi di Federico è "Criteri di dimensionamento per i sistemi di climatizzazione a zona singola".

Marianna Condito, a gennaio si è laureata in Lettere e Filosofia

Marianna Condito, il 7 gennaio 2020, si è laureata in Lingue, culture, letterature, traduzioni, con una tesi dal titolo: "Postmemory: un viaggio alla scoperta del valore della memoria".

Massimiliano Buttarelli, a settembre ha discusso la tesi di laurea magistrale in Discipline etnoantropologiche

Massimiliano Buttarelli si è laureato in Discipline etnoantropologiche (LM DEA), il 25 settembre 2019, con una tesi dal titolo "Tra meditazione e solitudine: il pastore che si perde".

Ludovico Ancora si è laureato in Statistica gestionale

Ludovico Ancora si è laureato presso la Facoltà di Scienze statistiche il 17 luglio 2019.
Il titolo della sua tesi è: "Green Economy: stato e prospettive".

La ricerca di Enrichetta Alimena è stata premiata nell'anno accademico 2017-2018 come "migliore tesi di laurea in materia di disabilità"

Enrichetta Alimena si è laureata il 30 gennaio 2018.
La sua tesi, intitolata "Il movimento delle persone con disabilità motorie negli anni '70", è stata il punto di partenza per un documentario diviso in tre episodi, trasmesso dal programma Tre Soldi della RAI Radiotre (Vai al sito web di Rai Play Radio)

 

 

 

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002