Disabilità e DSA
Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 9.30, presso la Facoltà di Economia, tornano i Sapienza Career Days con una data dedicata ai laureandi e laureati in Scienze economiche e giuridiche e all’incontro tra domanda e offerta di lavoro in campo economico e giuridico. L'evento coinvolgerà imprese, istituzioni e organizzazioni che, presso i desk allestiti negli spazi dello Smart Village (atrio della Facoltà), saranno a disposizione per incontrare gli studenti e i laureati delle Facoltà di Economia e Giurisprudenza.
Per studenti, laureandi e laureati la partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per prendere parte alle sessioni plenarie e alle presentazioni aziendali è necessario prenotare il proprio posto su Jobteaser.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina dell'evento o contattare il Career Service Sapienza scrivendo a: placement@uniroma1.it
Locandina (Pdf)
Accesso ai corsi di Medicina e chirurgia-Odontoiatria e protesi dentaria con TOLC-MED. Pubblicato il bando per le prove di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Odontoiatria e protesi dentaria con TOLC-MED per l'anno accademico 2023-2024
Leggi il bando (Pdf)
Mercoledì 5 aprile 2023, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà il webinar “La ricerca attiva del lavoro: incontro con i servizi pubblici SILD”, Servizio Inserimento Lavoro Disabili. Nell'incontro, aperto a tutti gli studenti e i laureati Sapienza, i referenti del SILD presenteranno il servizio e la sua storia a partire dallo stato dell’arte della legge 68/99, le opportunità lavorative, i servizi offerti alle persone con disabilità in cerca di occupazione e le competenze richieste dalle aziende.
Modalità di iscrizione: Vai su Jobteaser
Come contattarci?
Il servizio per gli studenti con disabilità e con DSA è attivo dal lunedì al venerdì.
È possibile richiedere un appuntamento scrivendo a servizio.disabilita@uniroma1.it o a servizio.dsa@uniroma1.it.
L'appuntamento può essere svolto sia in videochiamata con Google Meet che in presenza.