Elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza e la salute

Si comunica che con D.R. n. 2339/2021 è disposto, in via eccezionale, il rinnovo del mandato dei seguenti Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza:

  • Cirilli Cristina;
  • Ferruzzi Vittorio;
  • Marotta Stefano;
  • Morganti Giuseppe;
  • Nazio Maria Pia;
  • Vallocchia Alessandro;
  • Scoppettuolo Antonio;
  • Perdicaro Niccolò Roberto.

ELEZIONI 2018

Indette per i giorni 17, 18 e 19 aprile 2018 le elezioni dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e la salute.

La votazione svolgerà in contemporanea a quella prevista per il rinnovo delle RSU.

Il numero dei RLS di Sapienza è complessivamente pari a n. 14, di cui n. 4 in rappresentanza del personale docente, n. 8 in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e n. 2 in rappresentanza degli studenti.

A tal fine Sapienza viene suddivisa in n. 3 collegi su base territoriale. Il numero dei rappresentanti da eleggere è il seguente:

componente Collegio 1 Collegio 2 Collegio 3
docente 2 1 1
tecnico amministrativa 6 1 1
studentesca 2 0 0

 


  • Elettorato attivo

1. L’elettorato attivo per la rappresentanza del personale docente è costituito da tutto il personale docente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, sia a tempo pieno che definito, in servizio in Sapienza alla data delle votazioni.

2. L’elettorato attivo per la rappresentanza del personale tecnico-amministrativo è costituito da tutto il personale NON STRUTTURATO con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, sia a tempo pieno che parziale, in servizio in Sapienza alla data delle votazioni.

Sono incluse nell’elettorato attivo le unità di personale provenienti da altre amministrazioni che vi prestano servizio in posizione di comando e fuori ruolo.

3. L’elettorato attivo per la rappresentanza degli studenti è costituito dai rappresentanti degli studenti eletti nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione, nei Consigli di Dipartimento e nelle Assemblee di Facoltà il cui mandato sia in corso di svolgimento alla data delle votazioni.


  • Elettorato passivo

L’elettorato passivo alla carica di RLS è costituito da:

a. il personale docente, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, purché abbiano optato per il regime di impegno a tempo pieno.

b. il personale tecnico-amministrativo non strutturato, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato a tempo pieno.

c. gli studenti eletti nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione, nei Consigli di Dipartimento e nelle Assemblee di Facoltà.

Il requisito di eleggibilità deve essere posseduto al momento dell’indizione dell’elezione. Limitatamente alle presenti elezioni, sono considerati in possesso del requisito di eleggibilità gli studenti che risultino eletti nelle Assemblee di Facoltà all’esito delle votazioni del 20-23.3.2018.

 

Le candidature pervenute per la componente tecnico-amministrativa e validate dalla Commissione Elettorale Centrale sono:

COLLEGIO 1
 - CIRILLI Cristina
 - CIUFFOLI Alessandro
 - FERRUZZI Vittorio
 - GRATTERI Stefano
 - GRAZIANO Daniele
 - MAROTTA Stefano
 - MORGANTI Giuseppe
 - NAZIO Maria Pia
 - SCARDALA Alessia
 - VACCARO Jacopo Maria
 - VALLOCCHIA Alessandro
     
COLLEGIO 2
 - BAIOLI Mario
 - SAPIA Carlo
 - SCOPPETTUOLO Antonio
     
COLLEGIO 3
 - PERDICARO

Nicolò Roberto

 


  • Collegi elettorali
    Il personale è stato suddiviso in 3 collegi così definiti:

    Collegio

    Personale che presta servizio presso:

    1

    Città universitaria, Policlinico (solo Personale non strutturato), Baglivi, Borelli, Benevento, Scarpa, Castro Laurenziano, Marsi, Apuli, Sabelli, Sardi, Edificio Poste, Volsci, Tiburtina, Salaria, Mirafiori, Italia, Nomentana

    2

    Vincoli, Eudossiana, Ariosto, Termini, Aventino, Centro, Via Principe Amedeo, Borghese, Flaminia, Piazza Carracci, Gianturco, Gramsci, Grottarossa

    3

    Latina


  • Quorum

1. Le votazioni sono valide se vi abbia preso parte almeno il 20% (arrotondato all’unità immediatamente superiore) della totalità degli aventi diritto.
2. Nel caso in cui ciò non avvenga, l’elezione viene indetta una seconda volta nell’arco di 90 giorni e in tal caso il quorum scende al 10%.


  • Affluenza alle urne  
    17 aprile 2018  (chiusura)    22,5%
    18 aprile 2018  (chiusura)    47,2%
    19 aprile 2018  (chiusura)    65,5%

  • Risultati accertati dalla Commissione Elettorale Centrale ( Pdf

 

  • Seggi elettorali

Le sedi di seggio ed il personale ad esse assegnato, coincidono con quelle istituite per le elezioni RSU ( Pdf ). Comunque, come per le elezioni RSU, è stato predisposto un elenco di elettori con l'indicazione del numero del seggio presso il quale votare ( Pdf ). Si ricorda che il personale strutturato presso l'Azienda Policlinico Umberto I° (assegnato al seggio n.3) non è ricompreso tra gli aventi diritto al voto per questa elezione.


 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002