Elezioni del Rettore - Università dell'Insubria - Sessennio 2012-2018

Elezioni del Rettore dell’Università degli Studi dell'Insubria

Si rende noto agli interessati che il Decano dell’Università degli Studi dell'Insubria,  prof. Giordano Urbini, ha indetto le votazioni per l’elezione del Rettore per il sessennio 2012/2018.

Le elezioni si svolgeranno con il seguente calendario:

  • lunedì 24 settembre 2012    prima votazione
  • giovedì 27 settembre 2012   seconda votazione (eventuale)
  • lunedì 1 ottobre 2012             terza votazione (eventuale)
  • lunedì 8 ottobre 2012             eventuale BALLOTTAGGIO

A norma degli articoli 7 e 8 del regolamento elettorale dell'Università dell'Insubria, godono dell’elettorato passivo tutti i professori di ruolo di prima fascia a tempo pieno e in servizio, entro il termine di presentazione delle candidature fissato nel Decreto di indizione, presso le Università italiane.
L’elettorato passivo è riservato ai docenti che assicurano un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato prima della data di collocamento a riposo.
Possono candidarsi anche coloro che si trovano in regime di tempo definito, a condizione che si impegnino, per iscritto, a optare per il tempo pieno, se eletti.
Le modalità di presentazione delle candidature nonché altre norme di carattere generale sono contenute nel dispositivo del Decano dell’Università degli Studi dell'Insubria scaricabile dall'apposita sezione "Download".

Univ. dell'Insubria

 

Elezioni del Rettore dell'Università degli Studi di Milano

Si rende noto agli interessati che il Decano dell’Università degli Studi di Milano,  prof. Tullio Treves, ha indetto le votazioni per l’elezione del Rettore per il sessennio accademico 2012/2013 – 2017/2018.

Le elezioni si svolgeranno con il seguente calendario:

  • 15 e 16 ottobre 2012   prima votazione
  • 22 e 23 ottobre 2012   seconda votazione
  • 29 e 30 ottobre 2012   votazione di ballottaggio

Il Rettore è eletto tra i professori di ruolo di prima fascia in servizio presso le Università italiane in regime di tempo pieno, che presentino la propria candidatura nei termini previsti dal dispositivo d'indizione, assicurando un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato prima della data di collocamento a riposo. Possono candidarsi anche coloro che si trovano in regime di tempo definito, a condizione che contestualmente si impegnino, per iscritto, a optare per il tempo pieno, se eletti.

Le modalità di presentazione delle candidature nonché altre norme di carattere generale sono contenute nel dispositivo del Decano dell’Università degli Studi di Milano scaricabile dall'apposita sezione "Download".

Univ. di Milano - link 1

Univ. di Milano - link 2

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002