Gruppo di Lavoro Qualità e Innovazione della Didattica (GDL-QuID)

Il Gruppo di Lavoro Qualità e Innovazione della Didattica (GDL-QuID) istituito con DR n. 2334/2017 ha l'obiettivo di fornire al Rettore pareri e proposte di possibili strategie e linee di indirizzo per il progresso, il miglioramento e l'innovazione della didattica, con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

  • formazione didattica dei docenti e strategie di insegnamento centrato sull'apprendimento dello studente;
  • metodologie, tecnologie e materiali didattici innovativi, utili a migliorare la qualità e l'efficacia didattica;
  • diffusione della cultura della Qualità e Innovazione Didattica;
  • forme di riconoscimento per valorizzare l’impegno dei docenti nella didattica innovativa e di qualità;
  • collaborazione con enti nazionali e internazionali volte a sviluppare attività utili alle proprie finalità;
  • indicatori della qualità della didattica;
  • collaborazione tra didattica, ricerca, terza missione in rapporto con il territorio.

Il GdL-QuID predispone e indirizza al Rettore una relazione annuale sulla propria attività.

Il GdL-QuID è costituito da:

referenti di Ateneo:

  • Prof. Emidio Spinelli - Prorettore al Diritto allo Studio e Qualità della Didattica, con funzioni di coordinatore
  • Prof.ssa Ersilia Barbato – Prorettrice alla Didattica 
  • Prof.ssa Tiziana Pascucci – Prorettrice alle Politiche per l’orientamento e il tutorato 
  • Prof.ssa Marella Maroder – Presidente della Commissione Didattica di Ateneo 
  • Prof.ssa Barbara Vantaggi – Delegata agli Strumenti digitali per la didattica 
  • Dott. Fabrizio De Angelis – Direttore dell’Area Organizzazione e Sviluppo (AOS) 
  • Dott.ssa Giulietta Capacchione – Direttrice dell’Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio (AROF)

referenti di Facoltà:

  • Prof.ssa Francesca Giofrè (Facoltà di Architettura)
  • Prof. Stefano Pampanin (Facoltà di Ingegneria civile e industriale)
  • Prof. Paolo Dell'Olmo (Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica)
  • Prof. Vincenzo Barba (Facoltà di Economia)
  • Prof.ssa Elisabetta Corsi (Facoltà di Lettere e Filosofia)
  • Prof.ssa Donatella Cesareni (Facoltà di Medicina e Psicologia)
  • Prof.ssa Manuela Merli (Facoltà di Medicina e Odontoiatria)
  • Prof. Carlo Della Rocca (Facoltà di Farmacia e Medicina)
  • Prof.ssa Luisa Avitabile (Facoltà di Giurisprudenza)
  • Prof.ssa Barbara Mazza (Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione)
  • Prof. Luigi Orsina (Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali)
  • Prof. Giuseppe Familiari in qualità di Garante degli studenti di Sapienza

responsabili del coordinamento dei docenti tutor

  • Prof. Cosimo Durante (Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione – Facoltà di Medicina e Odontoiatria)
  • Dr.ssa Allegra Via (Dipartimento di Scienze Biochimiche A. Rossi Fanelli – Facoltà di Farmacia e Medicina)

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002