Horizon Europe: Research Infrastructures
Horizon Europe si pone l'obiettivo di dotare l'Europa di infrastrutture di ricerca sostenibili di livello mondiale, aperte e accessibili ai migliori ricercatori europei e non solo. Incoraggerà inoltre l'uso delle infrastrutture di ricerca esistenti, comprese quelle finanziate dai fondi della politica di coesione dell'UE. In tal modo, verrà rafforzato il potenziale delle infrastrutture di ricerca per sostenere il progresso scientifico e l'innovazione e per consentire una scienza aperta ed eccellente in conformità con i principi FAIR, insieme alle attività relative alle politiche dell'UE e alla cooperazione internazionale.
Aree di intervento
- consolidare e sviluppare il panorama delle infrastrutture di ricerca europee
- aprire, integrare e interconnettere le infrastrutture di ricerca
- rafforzare la politica europea in materia di infrastrutture di ricerca e la cooperazione internazionale
- consolidare e sviluppare il potenziale di innovazione delle infrastrutture di ricerca europee e delle attività per l'innovazione e la formazione
Come partecipare
Le call Research Infrastructures sono aperte alla ricerca collaborativa. Le proposte possono essere presentate da consorzi composti da almeno tre soggetti giuridici indipendenti (ad esempio, Università, enti di ricerca, PMI, start-up, partner industriali o persone fisiche) stabiliti in tre diversi Stato membri o Paese associati. Le proposte progettuali devono essere presentate online, tramite il Funding & Tender Portal della Commissione Europea.
Le opportunità di finanziamento nell'ambito di Horizon Europe sono organizzate in programmi di lavoro pluriennali e attualmente è disponibile il Work Programme 2021-2022.
Tutte le informazioni sui finanziamenti e i dettagli su come presentare domanda si trovano sul portale Funding and Tenders.
Settore Grant Office programmi collaborativi internazionali
Capo Settore
Emanuele Gennuso
+39 06 4991 0188
Staff
Ilaria Anglani
+39 06 4991 0183
Andrea Iacovitti
+39 06 4991 0322
Maria Cristina Pierazzi
+39 06 4991 0373
Palazzina Tumminelli - (Edificio CU007)
Secondo piano - Stanza 212