Informazioni generali sul Dottorato di ricerca
Cos’è
Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria e vi si accede dopo la laurea specialistica / magistrale. Dura, di norma, 3 anni; l’accesso avviene attraverso concorso per titoli ed esami. È riservato a un numero ristretto di partecipanti.
Si consegue il titolo di dottore di ricerca.
Il percorso
Per essere ammessi a un corso di dottorato di ricerca occorre essere in possesso della laurea specialistica / magistrale o di un titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Il titolo di dottore di ricerca si consegue dopo un percorso di studi e di ricerca di tre anni, finalizzato alla formazione, alla ricerca e all’approfondimento della metodologia di ricerca in uno specifico settore; si conclude con l’elaborazione di una tesi finale (tesi di dottorato).
Ogni università, con proprio regolamento, disciplina l’istituzione dei corsi di dottorato, le modalità di accesso e di conseguimento del titolo, gli obiettivi formativi e il programma di studi, la durata, la frequenza e le modalità di conferimento del titolo.
I corsi di dottorato possono essere attivati in consorzio con altre sedi universitarie. Possono, inoltre, essere stipulate convenzioni con soggetti pubblici e/o privati per il finanziamento di borse aggiuntive di dottorato.
Dove porta
L’obiettivo del dottorato di ricerca è di preparare alla ricerca scientifica e di fornire conoscenze e competenze di carattere scientifico richieste nell’ambito della carriera universitaria o in centri di ricerca avanzata, pubblici o privati.