Le attività del PUP-Sapienza
Accordi e collaborazioni
Il PUP-Sapienza stipula accordi di collaborazione con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (PRAP), il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità (DGMC) e gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna (UEPE) competenti per il territorio e con le Istituzioni penitenziarie della Regione Lazio al fine di garantire il proprio funzionamento e sviluppo nonché con il Ministero di Giustizia e il Ministero dell’Interno.
Orientamento
Il PUP-Sapienza organizza, per le strutture penitenziarie con cui sono in essere accordi specifici e in cui operano Istituti secondari superiori, degli incontri di orientamento con i maturandi e i diplomati, ai quali possono seguire, sulla base di specifiche esigenze e/o richieste, ulteriori colloqui di orientamento individuali o di gruppo.
Tutorato
Riconoscendo il carattere innovativo della didattica universitaria nel circuito penale, il PUP- Sapienza si impegna ad organizzare incontri tra i docenti e gli studenti e le studentesse, propedeutici agli esami e alla preparazione della tesi.
Inoltre i tutor, individuati dalle Facoltà, forniranno supporto per la definizione e la realizzazione del piano di studio, il reperimento del materiale di studio, il contatto con i docenti, eventuale supporto didattico in accordo con i docenti dei corsi di studio.
Attività didattica: logistica e spazi
Il PUP-Sapienza stipula convenzioni con gli Istituti di Pena che regolamentino gli ingressi di docenti e tutor negli Istituti e le modalità di svolgimento delle attività didattiche per gli studenti e le studentesse detenuti/e, compreso la consegna di materiale di studio sia esso in forma fisica (libri, dispense, ecc.) che in forma digitale.