Pianificazione Integrata 2018-2020
La pianificazione strategica delle Strutture si inserisce in un percorso più ampio di pianificazione strategica di Sapienza.
L'Ateneo ha avviato infatti un sistema di programmazione integrata coinvolgendo i Presidi di Facoltà e i Direttori di Dipartimento nella stesura di un documento di programmazione di Facoltà/Dipartimento in cui vengono delineate le linee di sviluppo della Struttura sulla base degli indirizzi del Piano Strategico di Ateneo 2016-2021.
Per valutare sia la coerenza complessiva con le linee di sviluppo dell’Ateneo, sia la consistenza rispetto alla missione delle singole Strutture, con DR. n.3284/2018 del 21/12/2018, è stato istituito un Gruppo di Lavoro (GdL) con funzioni di verifica e monitoraggio dei piani strategici triennali dei Dipartimenti e delle Facoltà.
Gruppo di lavoro
Il Gruppo di lavoro è composto da:
- Luigi Palumbo, Pro-Rettore alla Pianificazione strategica;
- Teodoro Valente, Pro-Rettore alla Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico;
- Fabrizio D'Ascenzo, Preside della Facoltà di Economia;
- Carlo Della Rocca, Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina;
- Antonio D’Andrea, Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, quali rappresentanti dei Presidi di Facoltà;
- Paolo Ballirano, Dipartimento di Scienze della Terra, Rappresentante della macroarea A;
- Paolo Villari, Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive, Rappresentante della macroarea B;
- Alfredo Berardelli, Dipartimento di Neuroscienze umane,Rappresentante della macroarea C;
- Laura Ricci, Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura, Rappresentante della macroarea D;
- Giovanni Solimine, Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Rappresentante della macroarea E;
- Luca Scuccimarra, Dipartimento di Scienze Politiche, Rappresentante della macroarea F, quali componenti della Giunta del Collegio dei Direttori di Dipartimento;
- Massimo Tronci, Coordinatore Team Qualità;
- Marcello Barbanera, Presidente del Polo museale Sapienza;
- Franco Piperno, Direttore di CREA;
- Maurizio Barbieri, Direttore di Sapienza Sport;
- Antonella Cammisa, Direttore dell’Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico;
- Giuseppe Foti, Capo dell’Ufficio Supporto Strategico e Programmazione.