Immagine decorativa web

Pianificazione strategica e performance

Il Piano strategico è lo strumento con il quale Sapienza - da oltre 15 anni - condivide con tutti gli stakeholder il percorso di sviluppo che intende seguire nel medio lungo periodo, individuando obiettivi, risorse e strumenti necessari per attuare le proprie strategie.

Il Piano strategico 2022-2027, sviluppato in coerenza con il programma di mandato della Rettrice, trae origine dalla considerazione del ruolo che l'Università è chiamata a svolgere in questa particolare fase storica, caratterizzata da una condizione di vulnerabilità e insicurezza innescata dalla crisi pandemica e da disuguaglianze crescenti. Ruolo che comporta per Sapienza la conferma della propria responsabilità nel contribuire con le proprie missioni istituzionali alla creazione di valore pubblico, identificando la conoscenza e i valori condivisi quali elementi fondanti del benessere dei cittadini.

In questa prospettiva il nuovo Piano Strategico è divenuto anche la sede in cui sono stati definiti la missione, la visione e i valori dell'Ateneo visti non più come elementi statici, ma come fattori dinamici in grado di cambiare e di modificarsi in perfetto parallelismo con l'evoluzione dell'Ateneo.

Il Piano definisce un progetto per il futuro di Sapienza tracciando al proprio interno direttrici che possano tradursi in operatività, per continuare a costruire un luogo di confronto aperto alle nuove sfide e capace di coniugare l'eccellenza con l'accoglienza, in primis per le nostre studentesse e per i nostri studenti.

Piano strategico 2022-2027 (pdf)

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002