Progetti di ricerca europei

Sapienza partecipa attivamente ai programmi di finanziamento dell'UE a favore della Ricerca e dell'Innovazione, promuovendo e realizzando progetti che mirano a: sostenere l'eccellenza nella ricerca; favorire lo sviluppo della carriera dei ricercatori; affrontare le sfide sociali ed economiche prioritarie per l'UE; sostenere la competitività industriale e favorire lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative e pionieristiche.

I progetti di ricerca Sapienza finanziati o cofinanziati dall'Unione Europea negli ultimi anni sono molteplici e coprono uno spettro estremamente ampio di aree tematiche e settori scientifico-disciplinari, raggiungendo livelli di eccellenza in molti ambiti, quali, solo per citarne alcuni, l’archeologia, la fisica e l’astrofisica, le scienze umanistiche e i beni culturali, l’ambiente, le nanotecnologie, la terapia cellulare e genica, il design, l’aerospazio, le scienze sociali ed economiche.

Per maggiori informazioni sui progetti di ricerca Sapienza finanziati o cofinanziati dalla Commissione Europea, è possibile accedere alle seguenti pagine:

Ufficio Progettazione e gestione ricerca internazionale

Settore Grant Office programmi collaborativi internazionali

Capo Settore
Emanuele Gennuso
+39 06 4991 0188
grantoffice@uniroma1.it

 

Staff
Ilaria Anglani
+39 06 4991 0183  

Andrea Iacovitti
+39 06 4991 0322 

Maria Cristina Pierazzi
+39 06 49910373

Sedi

Città Universitaria
Palazzina Tumminelli (Edificio CU007)
II Piano, Stanza 212

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002