Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Il "TITOLO I - PRINCIPI COMUNI" del D.Lgs. 81/08, al CAPO III - GESTIONE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO, definisce una importante figura di riferimento per i lavoratori, ovvero I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, detti RLS.
Attraverso gli RLS che li rappresentano, i lavoratori hanno la possibilità di partecipare attivamente al sistema di valutazione e prevenzione dei rischi dell’ambiente in cui operano.
Infatti gli RLS, destinatari di una particolare formazione in materia di Salute e Sicurezza, vengono coinvolti, in nome e per conto di tutti i lavoratori, nelle attività di valutazione del rischio, vengono consultati in fase di individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione, vengono consultati sulla designazione del Responsabile e degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, sulle attività di prevenzione incendi, sulle attività di primo soccorso, sulle attività di evacuazione dei luoghi di lavoro e sulle attività del medico competente, nonché sull'organizzazione della formazione di cui all'art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Gli RLS hanno inoltre accesso ai Documenti di Valutazione del Rischio ed agli altri documenti inerenti la valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione.
Possono promuovere l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori, possono formulare proposte in merito alla attività di prevenzione, e avvertono i responsabili dell'Ateneo dei rischi individuati nei luoghi di lavoro.
Gli RLS partecipano, in nome e per conto di tutti i lavoratori, alla riunione periodica organizzata dai Datori di Lavoro, di cui all’articolo 35, del D.Lgs. 81/08.
Infine, nell'estremo caso in cui verifichino che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal Datore di Lavoro o dai dirigenti, e i mezzi impiegati per attuarle, non siano idonei a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro, possono fare ricorso alle autorità competenti.
Gli RLS, in sintesi, operano a tutela dei lavoratori, costituendosi come interfaccia efficace nei confronti dei Datori di Lavoro, collaborando con il Servizio di Prevenzione e Protezione al fine di aumentare i livelli di salute e sicurezza dell'Ateneo.
E possibile raggiungere il sito ufficiale degli RLS di Ateneo cliccando il link posto nella sezione "Navigazione interna".