RLS di Ateneo
Difendiamo la nostra salute e la nostra sicurezza
Il decreto legge 626/1994 ha introdotto, nel sistema della prevenzione , la figura del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Tale figura ha rappresentato una grossa e importante novità nella politica di prevenzione che prevede la partecipazione attiva di tutti i lavoratori per una più efficace e consapevole realizzazione della sicurezza sul luogo di lavoro.
Il decreto legge 81/2008 ha sottolineato l’importanza del Rls e ne ha confermato la centralità di rappresentanza specifica in materia di salute e sicurezza, ponendolo come necessario collegamento tra ciascun lavoratore e il datore di lavoro.
I Rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori alla Sapienza
Con le elezioni svolte nel mese di aprile 2022, l'Ateneo ha rinnovato i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per la componente relativa al personale tecnico-amministrativo.
I rappresentanti in carica sonodi seguito elencati:
Rappresentanti dei Lavoratori - Docenti
- Isotta Chimenti
- Rossella Fioravanti
- Mara Lombardi
- Carmela Protano
Rappresentanti dei Lavoratori - Personale TAB
- Cristina Cirilli
- Paolo Manganini
- Stefano Marotta
- Giuseppe Morganti
- Maria Pia Nazio
- Nicolò Roberto Perdicaro
- Antonio Scoppettuolo
- Jacopo Maria Vaccaro
Rappresentanti dei Lavoratori - Studenti
- Andrea De Rosa
- Lucia Lombardo
Per contattare gli RLS è possibile scrivere ai loro indirizzi personali o all'indirizzo rls@uniroma1.it
W004.8.1 rev. 02 del 15.06.2023