Settore Controllo di gestione per il supporto direzionale
Il Settore controllo di gestione per il supporto direzionale si occupa di sviluppare e implementare strumenti di controllo di gestione volti a supportare la Governance di Ateneo nel perseguimento degli obiettivi strategici, anche in collaborazione con gli altri settori/uffici dell’Area, per garantire l’integrazione e la coerenza dei dati utilizzati nei processi decisionali.
Il Settore cura in particolare le attività relative a:
- analisi dei criteri per l’attribuzione delle risorse del MUR (Fondo finanziamento ordinario, PRO3, Punti organico, ecc.): analisi della normativa di riferimento, monitoraggio e approfondimenti sulle variabili che incidono nella determinazione delle quote da assegnare alle università e sintesi dei risultati;
- monitoraggio e analisi degli indicatori istituzionali, anche ai fini del costante allineamento tra le banche dati ministeriali e quelle di Ateneo;
- analisi dei dati e delle informazioni sull’andamento dell’Ateneo anche attraverso confronti con altre università;
- supporto al processo di pianificazione strategica (monitoraggio e rendicontazione dei risultati) di Sapienza e delle strutture attraverso l’utilizzo dei principali indicatori di riferimento di Ateneo e del sistema universitario;
- supporto alla progettazione e allo sviluppo di cruscotti direzionali e reportistica avanzata per monitorare le performance istituzionali e supportare le decisioni di vertice, anche in collaborazione con le altre Aree dell’Amministrazione centrale.
Sedi
Palazzo del Rettorato - CU001
P.le Aldo Moro, 5
00185 Roma