Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)
Il Settore cura la progettazione, la valorizzazione e la promozione di attività culturali di pubblica utilità, iniziative di coinvolgimento dei cittadini nella scienza e l'interazione con il mondo della scuola. Supporta, in particolare, le politiche di Ateneo rivolte alla crescita del Public Engagement tramite la promozione e la gestione di iniziative dedicate, nonché la partecipazione a reti nazionali dedicate al Public Engagement.
Supporta la governance per la definizione e l’attuazione di strategie di monitoraggio, autovalutazione e valutazione dell’impatto delle iniziative di Terza Missione, anche nel contesto degli esercizi di valutazione e autovalutazione promossi da ANVUR.
Partecipa all’Alleanza CIVIS supportando e promuovendo attività nell’ambito Open Lab e dell’Expert Group Civic engagement.
Promuove, coordina e gestisce:
- Bandi di Ateneo di Terza Missione;
- Attività formative teorico-pratiche per approfondire le conoscenze e le pratiche in tema di Terza Missione e di generazione di impatto;
- Attività volte alla tutela del patrimonio artistico e culturale dell’Ateneo, anche in raccordo con il Polo Museale, il Centro CREA e il Sistema Bibliotecario;
- programmi EUROPA CREATIVA – JUSTICE – CITTADINI UGUAGLIANZA DIRITTI E VALORI DIVERSI;
- Bando Convegni, Seminari, Workshop
Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325
Staff
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323
Marina Cibati
(+39) 06 4969 0456
Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208
terzamissione.artem@uniroma1.it