Strumenti e risorse per la Terza missione
Sapienza è impegnata a promuovere, favorire e monitorare le proprie attività di valorizzazione delle conoscenze. A tal fine interagisce con altri enti, con il tessuto produttivo e sociale nelle sue varie forme e articolazioni, ponendosi al servizio della collettività per progettualità condivise.
Nella visione di Sapienza, alla Valorizzazione delle conoscenze (Terza Missione/Impatto sociale) afferiscono due ambiti principali:
Valorizzazione della ricerca: gestione della proprietà intellettuale e industriale, imprenditorialità accademica e strutture di intermediazione e trasferimento tecnologico;
Produzione di beni pubblici: gestione e valorizzazione di beni culturali, tutela della salute, apprendimento permanente, politiche per l’inclusione e Public engagement, con particolare attenzione ad attività culturali di pubblica utilità, divulgazione scientifica, coinvolgimento dei cittadini nella ricerca, interazione con il mondo della scuola.
Nella navigazione interna sono consultabili le pagine dedicate agli Strumenti per la Terza Missione dell’Ateneo (Sistema di monitoraggio e valutazione di impatto, Catalogo delle iniziative e Attività formative come le “Pillole di Terza Missione”) e alle Risorse per la Terza Missione (Bandi di Ateneo e Referenti di Terza Missione).
