Trasporto pubblico
In questa pagina trovate le diverse opzioni disponibili per spostarsi a Roma, consigli e informazioni utili.
Autobus, Metropolitana, Tram, Treni urbani
La rete ATAC comprende bus, metro, tram e treni per spostarsi all'interno di Roma. I bus e i tram sono attivi tutti i giorni dalle 5.30 del mattino fino alla mezzanotte. Le linee metropolitane sono invece attive tutti i giorni dalle 5.30 alle 23.30 (fino all'1.30 il venerdì e il sabato). Per gli orari esatti ed eventuali segnalazioni è sempre molto utile controllare il sito web ATAC prima della partenza, o scaricare l'apposita app "Muoversi a Roma" (link al lato).
- Biglietti e abbonamenti
I biglietti e gli abbonamenti urbani sono validi su tutti i bus (comprese le tratte urbane Cotral), i tram, le metro e i treni regionali (2a classe), all'intero della città di Roma.
BIT - 100 minuti: €1,50 (valido per 100 minuti dalla prima timbratura - vale per una sola corsa in metro)
BIG - Giornaliero: € 6,00
BTI - 3 Giorni: € 16,50
CIS - Settimanale: € 24,00
Abbonamento mensile: € 35,00
Abbonamento annuale: € 250,00
È possibile acquistare diversi tipi di biglietti nella maggior parte delle edicole, cartolerie, tabaccherie della città. Sono inoltre disponibili macchinette automatiche nelle stazioni della metro e nei pressi delle fermate dei bus (in alcuni bus è possibile acquistare il biglietto anche a bordo).
Per ulteriori informazioni su tariffe e abbonamenti si veda il link al lato.
Taxi
I taxi a Roma sono di colore bianco, sono dotati di un nome e di un numero identificativo e mostrano la tariffa della corsa in tempo reale mediante un tassametro all'interno della vettura. Si trovano facilmente in diverse parti della città, nelle aree dedicate o possono essere chiamati attraverso appositi numeri telefonici, ad es. 06 0609, 06 3570, 06 6645, 06 8822, 06 4157, 06 4994, 06 5551. È anche possibile scaricare apposite app, come Chiama Taxi dell'Agenzia per la mobilità.
Bicicletta
Muoversi in biclicetta è ancora un'altra opzione di trasporto a Roma, soprattutto dove sono presenti appositi percorsi e piste ciclabili o nelle aree centrali chiuse al traffico. Nelle zone non appositamente dedicate al transito delle biciclette è bene usare estrema cautela se si sceglie tale mezzo. Sono disponibili servizi di bile-sharing (OBike). Per una mappa delle piste ciclabili di Roma, consultare il link al lato.
Car sharing
Sempre più usati per muoversi a Roma sono infine i servizi di car sharing, quali Car2Go, Enjoy, Car Sharing Roma, che consentono di noleggiare un'autovettura per brevi tratte, previa registrazione.